About

Benvenuto!
In inglese ci si presenta con un una stretta di mano e un bel “Nice to meet you!”.
Dietro un monitor questo non è possibile, ma in queste poche righe cercherò di spiegarti l’essenza di Taste your escape.

Mi presento

 

 

Sono Silvia Fiorini, founder e anima pulsante di Taste your escape.
Sono nata in Romagna, ma con una forte attrazione verso tutto ciò che la parola Mondo ha di bello da offrire.
Poco importa che sia un borgo vicino o una meta lontana, ciò che conta è quello che provo mentre vado e quello che resta dopo ogni esperienza.
Perché i viaggi non si esauriscono una volta tornati.
Ti emozioni quando li organizzi, mentre li vivi e ogni volta che, attraverso foto e racconti, li ricordi.

Scrivo da quando ho imparato a tenere la penna in mano, mi rilassa e soprattutto mi permette di esprimere al meglio ciò che sento.
Sono forse una delle poche persone a scrivere ancora a mano lettere e biglietti di auguri, ma vuoi mettere il fascino di una biro o di una stilografica su carta?
Dopo due lauree in Economia all’Università di Bologna mi sono specializzata in ambito Marketing e Organizzazione eventi in Italia e all’estero.

Attenta ai dettagli (ahimè sono della Vergine!) e perfezionista quasi maniacale, nella vita sono una Event Planner e Event Designer.
Sono sentimentale ed emotiva e questo mi porta a vivere intensamente le esperienze e a lasciare pezzetti di cuore in giro per i luoghi che visito.
Amo spesso viaggiare da sola, anche se ho imparato che viaggiando per il mondo non si è mai soli.
Le persone incontrate lungo la strada spesso valgono il viaggio e spesso sono il viaggio.
Appena posso vado alla ricerca di emozioni, nuove esperienze e luoghi da esplorare.
Così è nato Taste your escape, un diario e un racconto per condividere le mie esperienze di donna e viaggiatrice attraverso l’emozione.
Il resto è venuto da sé.

Perché Taste your escape

Taste your escape non è solo un travel blog, ma è un contenitore di emozioni.
Nato come bisogno di condivisione ad oggi Taste your escape ha potuto instaurare varie collaborazioni ed è spunto e ispirazione per molti viaggiatori in cerca di consigli.
Riflessioni, recensioni, itinerari, consigli, in un mix pop di sapori, luoghi ed eventi della mia Emilia Romagna, dell’Italia e del mondo.

Visto il mio lavoro di Event Planner non potevo non rendere gli eventi il fulcro centrale del mio blog: in fondo ogni meta si caratterizza per particolari eventi, siano esse manifestazioni, eventi musicali, gastronomici, culturali o fieristici.
Agli eventi si aggiungono rubriche dedicate ai viaggi, alla gastronomia, al vino (un mondo che mi affascina e sul quale sto unendo passione e studio) e alle storie.
Storie di vita e pensieri personali.
La curiosità dei nuovi incontri, l’arricchimento di nuove conoscenze.

Taste your escape significa proprio questo … assaporare a pieno la propria fuga, sia essa di un’ora, un giorno, una settimana o un mese.
Un viaggio a 360 gradi tra sapori, odori, suoni e colori.
Perché la vita è un battito di cuore e Taste your escape vuole essere il mio. Il vostro.