Barcellona dall’alto: un elenco di punti panoramici

16

barcellona los bunkers tiro de la rovira

 

Cosa c’è di più bello di vedere una città dall’alto?

Ammirarne l’architettura, riconoscere i monumenti, scattarsi un selfie con sottofondo un bellissimo panorama… niente, non so tu, ma io non so resistere a tutto questo!

E anche a Barcellona ho scovato alcuni punti da dove ammirare una bellissima vista.

Quali sono i punti panoramici di Barcellona?

Partiamo dai più conosciuti, che però sono anche a pagamento.

  • PARC GUELL. Da questo bellissimo parco potrai ammirare una splendida vista sulla città, che nelle giornate di sole ti farà vedere persino il mare.  La parte a pagamento è quella dove ci sono le opere di Gaudì, ma se rimani nell’area interna e non vuoi pagare, puoi salire fino alla croce e goderti ugualmente un bellissimo panorama. Qui spesso ci sono musicisti che suonano, quindi è anche molto suggestivo. Consiglio: non andarci in una giornata velata o nuvolosa perché se il tuo scopo è quello di scattare bellissime foto non riuscirai nell’intento.

 

parc guell barcellona

 

  • TELEFERICA DEL MONTJUC. Si prende dal porto, in zona Barceloneta e si sale fino alla montagna. Con la teleferica si ha un’ottima vista sulla città, che poi prosegue una volta arrivati al Castello del Montjuïc.
    Bella… però.. se non riesci a guadagnarti il finestrino con la vista migliore.. sei spacciato!

 

montjuc barcellona

 

 

  • TORRI DELLA SAGRADA FAMILIA. Se vuoi una vista completa e “rilassante” sulla città questo non è il posto giusto. Troppa gente, zero relax, scarsa possibilità di fare qualche scatto decente.

 

la sagrada familia barcellona tasteyourescape

Ma se vuoi evitare i luoghi di massa?

Fino ad ora ti ho descritto i punti panoramici più noti e di certo anche più frequentati.

Se quello che cerchi invece è qualcosa di diverso e particolare eccoti accontentato. Ti svelo i miei posti del cuore.

I miei punti panoramici gratuiti più belli di Barcellona

 

  • EL CORTES INGLES PLAZA CATALUNYA. Lo so cosa stai per dirmi. Silvia, ma questo è un centro commerciale! E si, è vero, è un centro commerciale. Ma non fermarti all’apparenza! Non è solo un centro commerciale, tra l’altro di tutto rispetto perchè si affaccia su Plaza Catalunya e ha 8 piani di ogni ben di Dio. All’ultimo piano vi è l’area ristorante dove poter consumare un pranzo, una colazione, una merenda o semplicemente un caffè e tieniti forte… è tutto a vetrata! Ciò significa che potrai concederti un buon caffè godendoti un bellissimo panorama su Plaza Catalunya. Niente male vero? Quando si dice… caffè con vista!

el cortes ingles barcellona

 

  • LOS BUNKERS-TURO’ DE LA ROVIRA. Questo è decisamente il mio posto del cuore di Barcellona. Un posto lontano dalla massa, che richiede anche un pò di fatica per arrivarci. Forse proprio per questo me ne sono innamorata… ma no, che dico, me ne sono innamorata perchè è un posto magico, con una visuale su tutta Barcellona e perchè ci trovi sia i turisti, ma soprattutti i locali. Amici  strimpellare con la chitarra, coppie con una bottiglia di vino in attesa del tramonto, adulti che si rilassano dopo essere arrivati in cima con il proprio cane. Si tratta dei resti di una batteria antiaerea costruita per difendere Barcellona durante la Guerra Civile Spagnola e si trova nel quartiere El Carmel. Io ti consiglio di andarci durante la settimana nelle ore del tramonto per riuscire a goderti il panorama con più tranquillità.

 

los bunkers barcellona

 

Ci sono poi altri due punti panoramici gratuiti che non ho ancora provato, ma che sono in lista per la prossima volta.

  • ANELLO OLIMPICO: si trova sul Montjuïc ed è uno dei simboli della rinascita architettonica di Barcellona dopo le Olimpiadi del 1992.
    Tra le varie strutture legate al mondo dello sport c’è il Palau San Jordi, dove si svolgono eventi sportivi e concerti. In Plaza d’Europa, dove c’è la Torre Calatrava si innalzano due file di colonne illuminate la sera. Qui la vista sulla città è particolare perché si vede la parte più interna, verso la montagna e non verso il mare, come si è soliti vedere. Metti poi che le luci delle colonne si illuminano e il cielo al tramonto prende i toni caldi… e l’atmosfera è fatta!
  • PARCO DEL TIBIDADO: Questo è il punto più alto di Barcellona (512 mt) dove si trova un parco divertimenti, il Templo Expiatorio del Sagrado Corazón e un parco dove fare passeggiate a piedi o in bicicletta. Hai presente la ruota che si vede sulla montagna guardando dal centro di Barcellona? Ecco, viene da lì! Non è affollato come Parc Guell ed è nella mia to do list per la mia prossima tappa in città. Nel parco c’è una grande terrazza che si affaccia sull’intera città, ma si può salire ancora più in alto raggiungendo la terrazza della chiesa o salendo sulla statua del Redentore.  E’ a pagamento solo il parco divertimenti per bambini, tutto il resto è gratuito.

INFO PRATICHE

Come raggiungere Turò de la Rovira

Io sono arrivata qui a piedi senza autobus, uscendo direttamente da Parc Guell.

E’ una bella   camminata, ma ti renderà ancora più soddisfatto una volta arrivato in cima.

Se invece pensi di non sentirtela, dal centro storico raggiungi Via Laietana e da lì prendi il bus n° V17 che ti porta direttamente (non devi mai cambiare bus) al quartiere El Carmel, fino al capolinea.

A termine corsa, scendi e da lì cammini salendo per la montagna… c’è un po’ di salita ma in 10/15 minuti raggiungi i bunkers. Tempo: 40/ 45 minuti circa.)

Come raggiungere l’Anello Olimpico

Dal centro di Barcellona e più precisamente da Plaza Universitat, puoi prendere il bus n° 55 che ti porta fino al Montjuïc, vicino ai Jardins de Joan Maragall e da lì prosegui a piedi (5 minuti); oppure puoi prendere la linea verde della metropolitana (linea 3), scendere a Plaza d’Espanya e raggiungere la destinazione a piedi: devi raggiungere il MNAC e “sorpassarlo”, ossia superi la struttura e dietro al museo trovi l’ Anello. Se vuoi provare l’esperienza, c’è anche la Funicolare. Tempo: 30/40 minuti circa.)

Come raggiungere il Parco del Tibidado

Da Plaza Catalunya, prendi la linea della metro S1 o S2 e scendi alla fermata “Peu del Funicular”.

Da qui puoi accedere direttamente alla Funicolare di Vallvidrera che ti porta fino alla fermata “Vallvidrera Superior”, da dove puoi prendere il bus n° 111 (ogni 30′) che ti porta diretto al parco.

Questo percorso, circa 3 euro, è il più economico. Il percorso più convenzionale e turistico invece ti fa raggiungere il parco prendendo il Tramvia Blau e un’altra funicolare, ma il costo è molto più alto e il tempo è circa 45 minuti.)

——————————————

Spero di averti dato qualche bella dritta dall’alto, ma se durante il tuo viaggio scovi qualche altro punto panoramico scrivimi!

Sono sempre alla ricerca di posti nuovi da dove ammirare la città dall’alto! 🙂

Se invece ti sei perso l’articolo su cosa vedere a Barcellona, lo trovi qui.

 

16 COMMENTI

  1. Tutti ottimi punti per panorami mozzafiato sulla città! Mi mancano solo le torri della Sagrada, per il resto ho ammirato Barcelona da tutti gli angolini che hai citato 🙂

  2. Ottima guida! Barcellona è una città che mi è rimasta nel cuore. Sicuramente ci tornerò e seguirò uno dei tuoi consigli 😉

  3. Sono stata a Barcellona un bel pò di anni fa. Da tempo desidero tornarci e rivedere i posti magici che mi hanno fatta innamorare di questa città. Il tuo articolo mi ha aiutata a rivivere quelle emozioni. Bellissimi i luoghi che hai inserito e le foto allegate. Grazie.

  4. Ho tra le bozze del mio blog un post con lo stesso titolo 🙂 vivendo a Barcellona sto cercando di vedere in prima persona tutti i punti panoramici per finire il mio resoconto. Io adoro vedere Barcellona dall’alto!

  5. Sono stata due volte a Barcellona e sono sempre andata al Park Guell anche per la vista che offre. Un altro punto panoramico che mi è piaciuto è la terrazza della cattedrale anche se si affaccia sui tetti della città. Mi ricorderò dei tuoi suggerimenti per la prossima volta 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui