Cosa fare a Brighton in un giorno

10

graffiti brighton

Sottotitolo: vedi Brighton e te ne innamori

Questa piccola città del sud-est dell’Inghilterra è diventata la città in cui i londinesi si recano nel fine settimana.

Il suo essere compatta, ma concentrata; viva, ma allo stesso tempo rilassata; vintage, ma insieme moderna.

E poi.. e poi c’è il mare, che da una città inglese a un’ora da Londra di certo non te lo aspetti.

L’ho voluta vedere a tutti i costi e non mi ha delusa.

Lei, che con la pioggia sembra triste e arrabbiata, ma che non appena spunta il sole brilla di luce propria.

Brighton si gira benissimo a piedi ed è perfetta come escursione in giornata da Londra, ma io ve la consiglio in ogni caso, anche come “meta apposta”.

Vi mostrerà un lato diverso dell’ Inghilterra e vi trascinerà a sé.

Considero come punto di partenza la stazione ferroviaria, perché sia che arriviate dal centro di Londra o dall’aeroporto sarà comunque il punto più facile per iniziare a scoprire la città.

 

strade brighton

 

Ecco le cose da non perdere

  1. UNA SUPER COLAZIONE SULLA SPIAGGIA A BASE DI EGGS ALLA BENEDICT.  Io sono stata da Lucky Beach e le ho prese con avocado e altre mille cose dentro.. che dire sono valse le 14£. Una super carica e la gioia di iniziare la giornata vista mare. ( luckybeach.co.uk ;  183 Kings Road Arches, Brighton )

 

lucky beach brighton

eggs benedict brighton

 

  1. UNA PASSEGGIATA SUL LUNGOMARE TRA NEGOZIETTI E CHIOSCHI DI PESCE FRESCO.  Rimarrete colpiti dalle mini porzioni di molluschi e crostacei abbinate ai vari tipi di salsine.

 

spiaggia brighton

pesce brighton

 

  1. UNO SCATTO DENTRO AL BRIGHTON BANDSTAND. Definirlo gazebo è riduttivo, gazebo sul mare non rende. Luogo romantico e da sogno, ecco questo sì. Pensate che quando sono andata io lo stavano allestendo per un matrimonio. 🙂

 

 brighton bandstand

 

  1. UN PO’ DI RELAX SULLE SEDIE SDRAIO A RIGHE . Un fascino retrò che fa bene al cuore. Il bello delle cose semplici. Brighton Beach non è fatta di sabbia, ma di ciottoli, per dirla all’inglese di “rolling stones”.

 

sedie sdraio brighton

 

  1. ARRIVARE FINO AL BRIGHTON PIER, IL NUOVO MOLO. Bello di giorno quando è tutto in fermento, ma altrettanto bello al tramonto o di sera quando è  illuminato.

 

pier brighton

 

  1. SALIRE SUL BRITISH AIRWAYS I360 PER UNA VISTA DALL’ALTO.  Io adoro le città dall’alto, ormai lo sapete, e cerco sempre un palazzo, un rooftop, una ruota, un grattacielo o un edificio strano per godermi la vista a 360°.  Il British Airways i360 io l’ho soprannominato “il fungo” per la sua forma. 162 metri d’altezza da cui ammirare, da una lato, la spiaggia e lo scheletro del vecchio Pier andato bruciato nel 2003 e dall’altro i palazzi del centro in diversi stili architettonici.

 

british i360 brighton

 

  1. VISITARE IL ROYAL PAVILION. Si tratta dell’ex Palazzo delle feste dei reali inglesi fatto costruire da Re George IV nei primi dell’800 e poi venduto alla città.  Un palazzo che rimanda a Bollywood, dallo stile indiano fuori e con arredi cinesi all’interno.  Il costo della visita è abbastanza caro, ma a mio avviso è ripagato già dal solo lampadario gigante a forma di drago della sala dei banchetti. Mai visto niente di simile. Magnifico!

          (brightonmuseums.org.uk/royalpavilion •; 4/5 Pavilion Buildings, Brighton )

 royal pavilion

royal pavilion brighton

 

  1. GIRONZOLARE NEL QUARTIERE DI THE LANES. Vecchio quartiere di pescatori oggi sede dello shopping più elegante ed esclusivo.

 

gabbiano brighton

 

  1. ESPLORARE LA ZONA HIPSTER DI NORTH LAINE.  Per raggiungerlo vi basta solo percorrere la Queens Road. Passeggiare qui è come tornare indietro nel tempo.  E’ un quartiere con un’atmosfera speciale pieno di pub e negozietti che vendono di tutto, dall’abbigliamento vintage, ai dischi in vinile, dagli oggetti di antiquariato, ai libri di seconda mano. Per certi aspetti mi ha ricordato Piccadilly, ma… forse no. E’ unicamente Brighton.

 

strade north laine

 

  1. FOTOGRAFARE I BELLISSIMI GRAFFITI DI NORTH LAINE. Questa zona è invasa nel vero senso della parola da graffiti. Vere e proprie opere d’arte a cielo aperto dai colori sgargianti. E se come me amate la street art, qui perderete la testa.

 

north laine graffiti brighton

murales brighton

north laine brighton

 

  1. FARE UNA TAPPA ALL’ARTIST QUARTER. Questo è un quartiere dove gli artisti hanno convertito vecchie case di pescatori in gallerie d’arte. Una tappa davvero interessante.

 

brighton uk

 

Brighton è uno di quei posti che va respirato oltre che vissuto.

Che dire, spero emozionerà anche voi!

10 COMMENTI

  1. Non avevo mai preso in considerazione Brighton, ma me ne hai fatto sinceramente innamorare!! E’ una città adorabile, tutta da scoprire. Ne amerei sicuramente la street art, le vie così caratteristiche e a quanto pare anche il cibo (da quando ho visto la tua foto delle egg benedict ho voglia di mangiarle ahah)

    • Ciao Stefania! Sono contenta che ti sia piaciuto il racconto di Brighton. Io me ne sono letteralmente innamorata! Se avrai bisogno di dritte sono qua! 😉

    • Ciao Silvia! 🙂 Benvenuta! Che bello un on the road tra Galles & Uk! Brighton mi ha decisamente stregata e pensa che ci sono capitata per caso avendo vinto un viaggio per un concerto lì vicino. Dove ti giri ti giri c’è un murales da fotografare! 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui