Indice
Metti insieme il blu della notte, un cielo stellato, la luna oscurata dalle nuvole e un paese medievale illuminato solo da candele.
Fantasia? No! Un’atmosfera così esiste davvero.
Sto parlando di Candele a Candelara, la prima e unica festa italiana dedicata alle fiammelle di cera.
La leggenda di Candele a Candelara e del suo borgo
Once upon a time..
La leggenda narra che un gruppo di uomini, non sapendo dove far sorgere il loro villaggio, decise di sistemare tre candele su altrettante colline e di insediarsi poi sul punto meno ventoso, cioè sull’altura dove la candela si sarebbe spenta per ultima.
Questo è quanto raccontato sullo stemma di Candelara, la cui storia inizia da tempi molto lontani, forse dalla preistoria, di certo dall’epoca romana.
Le candele hanno così da sempre un legame molto stretto con questo piccolo borgo delle Marche.
Un borgo dove si respira la tradizione e dove partendo dal Castello e dalla Pieve di Santo Stefano, si possono scorgere panorami mozzafiato… se si è fortunati fino a vedere il mare!
Mercatini di Natale nelle Marche: l’evento Candele a Candelara
Candele a Candelara è un evento molto noto delle Marche, dove a farla da padrona è l’atmosfera.
Qui non si visita solo un borgo, ma si partecipa ad una vera e propria esperienza.
Un evento pieno di emozione, in pieno stile Tasteyourescape!
In prossimità del Natale, in date prestabilite, Candelara si riempie di mercatini natalizi, spettacoli, eventi e attrazioni; con candele, presepi e decorazioni per la casa, tutto rigorosamente hand made.
Ma la vera magia si respira quando in due momenti verso sera, per 15 minuti, viene spenta l’illuminazione elettrica e il borgo resta illuminato unicamente da candele.
In un attimo sembra di essere in una fiaba tra casette in legno e vie illuminate unicamente dalla luce calda delle candele.
Parte un rintocco di campana, il cielo si colora di rosso e d’improvviso, da una stella cometa gigante, escono tanti palloncini che si liberano in aria.
Ecco l’emozione.
Cosa trovare a Candele a Candelara
Se come me amate i piccoli borghi e le feste di paese, Candelara di certo non vi deluderà.
Il borgo è intimo e suggestivo, i mercatini sono davvero di qualità e i prodotti di artigianato sono tutti fatti a mano. Una bella occasione per scovare qualche regalino di Natale.
Le attrazioni sono simpatiche e divertenti, dalla banda di paese al Babbo Natale in slitta, fino ai mercanti vestiti da elefante, ma ogni anno cambiano, quindi chissà chi ti accoglierà nella prossima edizione!
E per il mangiare?
Trattandosi di mercatino ovviamente non possono mancare tante casette in legno con specialità take away e dolciumi, ma ci sono anche gli stand della Proloco e i ristoranti locali che offrono un menù più strutturato.
E per chi vuole combattere il freddo ci sono cioccolate calde, vin brulè e caffè corretti con la grappa.
Si tratta di un evento adatto a tutti, grandi e piccini. Mentre i grandi possono dedicarsi allo shopping natalizio, per i più piccoli ci sono diversi laboratori e spettacoli.
Due consigli per viverla al meglio: arrivate in tarda mattinata così da non avere problemi di parcheggio e da godervi i mercatini con calma e… copritevi!
Parola di chi ha sbagliato abbigliamento ed è tornata a casa infreddolita. 😉
Info tecniche
Quando: L’evento si svolge durante il periodo natalizio. Per scoprire le date guardate qui.
Dove: Candelara si trova nelle Marche, poco distante da Pesaro. Se non volete venire in auto, potete arrivare in treno e usufruire del servizio di navetta gratuita, oppure in autobus.
Prezzo: il biglietto d’ingresso costa 2 euro entro le 13h00 e poi 3 euro.
Lo spegnimento della luce elettrica: durante i giorni dell’evento la luce elettrica viene spenta in due orari, alle 17h30 e alle 18h30.
Fammi sapere se ha emozionato anche te! 😉
Evento molto interessate per vivere appieno l’atomosfera Natalizia. Sicuramente mi sarei soffermato più volte a bere il caffè… vabbè la grappa
Hai ragione! Infatti col senno di poi farei un paio di giretti di grappa per scaldarmi! 😉
Ho vissuto per tanto tempo nelle Marche ma non conoscevo Candelara! Quando ci tornerò magari farò una puntatina.
Guarda anch’io non ci ero mai stata prima di quest’anno. Te la consiglio proprio per questo evento. E se vai.. fammi sapere! 😉
Che carino questo evento, chissà che atmosfera 😉
Grazie! Si è davvero molto bello e richiama gente sa tutta Italia e anche dall’estero. Te lo consiglio! 😉
Non sono un’amante dei piccoli borghi, lo ammetto, ma la festa delle candele mi incuriosisce molto con la sua atmosfera magica
Guarda Paola, qui potresti ricrederti! 🙂
Ma che bella atmosfera, adoro questi eventi, trasmettono calore e coccole, anche solo attraverso le foto!!
Grazie Sandra! Coccole e calore direi proprio di sì! 🙂
Mi sarebbe tanto piaciuto assistere a questo evento. Amo le candele, amo l’atmosfera natalizia, amo scoprire posti nuovi: il gioco è fatto 😀 Peccato le feste siano finite… Mi toccherà andare a Candelara in un altro momento ma credo che non mi deluderà. Ciao Silvia!
Ciao Robby! Prossimo anno se vuoi andiamo insieme! Anch’io adoro le candele! 😉
Non avevo mai sentito parlare di questo posto. Deve essere davvero coinvolgente e trooooppoooo romantico. Grazie per questa scoperta!
Grazie a te Maria per essere passata di qua! 🙂 In effetti è proprio un evento sia romantico che coinvolgente! Segnatelo per il prossimo anno! 😉
Che evento fantastico! Immagino l’atmosfera magica che si crea in quei giorni… Spettacolo
Ciao Alessia! Esatto.. poi in un paesino così piccolo si sente ancora di più! 🙂
Siamo stati a Candelara due anni fa e ne siamo rimasti stregati. Adoro le candele quindi abbinarle a un giro nel borgo significa rendere la mia giornata praticamente perfetta! 😉
Ciao Erica, infatti le due cose insieme sono fantastiche! 🙂
Bellissimo evento e bellissime le candele!
Ciao Elisa, verissimo! 🙂 Un evento davvero unico.