Indice
Un fine settimana all’insegna di degustazioni, cultura e divertimento
Non conoscete Cantine Aperte?
Mettetevi comodi allora che vi do qualche indicazione per non perdervi la prossima edizione.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia.
Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico in una serie di incontri, degustazioni e appuntamenti legati all’enologia.
Due giorni di degustazioni, visite in vigna, concerti e spettacoli da Nord e Sud dello stivale per riunire tutti gli appassionati di vino e far conoscere loro lo stretto legame tra vino e territorio.
Edizione 2017: le nozze d’argento della manifestazione
Quest’anno si è festeggiato il 25° anno della manifestazione, una sorta di nozze d’ argento tra gli appassionati di vino, i produttori e il territorio.
Condivisione, aggregazione, divertimento e convivialità, ma soprattutto cultura.
Cultura del bere bene, del capire cosa c’è dietro una bottiglia di vino, oltre che dentro.
Conoscere le storie dei vignaioli…
Vedere le loro emozioni sul volto quando parlano del proprio vino ed entrare nell’intimo di un colore brillante e di un bouquet di profumi.
Questa è la filosofia di Cantine Aperte, diventato nel tempo uno stile di viaggio, tanto da registrare di anno in anno sempre più presenze.
Un evento per entrare nel cuore del vino e dei suoi produttori, per comprenderne l’anima e la filosofia.
Tutti i cinque sensi coinvolti.
La vista con i colori e i profumi della campagna, l’olfatto con la percezione dei sentori, sino al gusto con le degustazioni guidate, il tutto passando attraverso la voce diretta dei protagonisti.
Ma è anche musica, arte, spettacolo, trekking e sport, perché ogni azienda riserva in questi due giorni un programma speciale per i propri ospiti, con pranzi all’aperto, gruppi musicali e attività collaterali.
“Toccare con mano” a 360° ciò che racchiude una bottiglia di vino.
Quest’anno sono state circa 800 le cantine che in tutta Italia hanno aderito alla manifestazione.
… Possiamo essere esperti e conoscere tutte le caratteristiche di un vino, ma mai potremmo apprezzarne la vera essenza senza ascoltare le parole e le emozioni di chi quel vino l’ha prodotto.
Appuntamento quindi per 2018.. ma collegandovi qui potrete restare aggiornati sui prossimi eventi in programma (Cantine Aperte a San Martino e Cantine Aperte a Natale).