Cosa vedere a Gubbio in un giorno

Una città umbra intrisa di storia. Ecco cosa vedere assolutamente in un giorno a Gubbio.

0

Cosa vedere a Gubbio: Gubbio dall'alto

Hai deciso di fare una gita fuori porta a Gubbio, ma hai solo un giorno a disposizione?
Certo, il tempo non è molto e Gubbio ha tanto da offrire, ma..
Eccoti dieci motivi più uno per visitare questo bellissimo gioiello dell’Umbria!
Sono certa che il suo fascino medievale non ti deluderà!
Non ti resta che prendere carta e penna e iniziare a stilare una lista di cosa vedere a Gubbio in un giorno.

Leggi anche: Dove mangiare a Gubbio spendendo poco

Cosa vedere a Gubbio: la mia lista

1. TEATRO ROMANO

Ti svelo un segreto: Gubbio è stata la prima città umbra ad allearsi con Roma.
Ecco perché in città troverai tantissime testimonianze di questo periodo.
Come questo bellissimo teatro che ti darà il benvenuto in città. Si trova infatti sotto le mura, fuori dal centro e un tempo era in grado di ospitare fino a 10.000 spettatori.

 

cosa vedere a gubbio: il teatro romano

2. PIAZZA GRANDE

Una delle immagini più ricorrenti di Gubbio è quella che ritrae Piazza Grande, Palazzo dei Consoli e Palazzo del Pretorio.
Il panorama da qui è a dir poco spettacolare e ti consiglio di passarci sia in pieno giorno, che al momento del tramonto, quando l’arancio del sole si posa sui palazzi, lasciando spazio ad un’atmosfera romantica ed eterea.

 

cosa vedere a gubbio: la piazza grande

3. PALAZZO DEI CONSOLI

Inconfondibile con il suo stile gotico, ti ruberà di certo più di uno scatto.

 

cosa vedere a gubbio: palazzo dei Consoli

4. PALAZZO DUCALE

Il palazzo, fatto costruire da Federico da Montefeltro, lo stesso per intenderci che ha fatto  costruire il Palazzo Ducale di Urbino, è visitabile, e dotato di una corte interna e un museo storico con arredi e soprammobili autentici.

 

5. DUOMO DI GUBBIO

Tappa imprescindibile. Al suo interno gli archi ovali creano un effetto scenografico unico, da togliere il fiato. Davvero una delle più belle chiese che abbia mai visto!

 

cosa vedere a gubbio: il duomo

6. CHIESA DI SAN FRANCESCO (Piazza Quaranta Martiri)

Gubbio ruota attorno a San Francesco d’Assisi e questa chiesa fu costruita nel luogo dove un tempo sorgeva la casa degli Spadalonga, la famiglia che ospitò il santo dopo la fuga dalla città natale e la sua rinuncia ai beni e alle ricchezze paterne.

 

cosa vedere a gubbio: chiesa san francesco Gubbio

7. I LUOGHI DI DON MATTEO

Chi non ha guardato almeno una puntata di Don Matteo con Terence Hill?
Dalla prima all’ottava stagione lo scenario è stato proprio quello di Gubbio.
Dai bar, alle vie, fino agli edifici, troverai i luoghi della fiction segnalati da cartoline, scritte e fotografie.

 

cosa vedere a gubbio: luoghi Don Matteo

8. BASILICA DI SANT’UBALDO CON FUNIVIA

Questo luogo è nella to list per la mia prossima visita, perché causa chiusura stagionale non sono riuscita a visitarla.
Una funivia parte dal centro di Gubbio e arriva a Monte Ingino, dove si trova la Basilica di Sant’Ubaldo.
Si tratta di una piccola “gabbia” a cielo aperto per massimo due persone, che sale per circa 500 metri e che lascia sospesi nel vuoto, con una vista panoramica su tutta Gubbio.
Assolutamente da non perdere se si vuole godere di una vista dall’alto, ma sconsigliata a chi soffre di vertigini.

 

9. TORRE DI PORTA ROMANA

Questa torre un tempo era munita di ponte levatoio e aveva annessi due locali per la riscossione delle imposte comunali, le cosiddette gabelle. Bellissima per immergersi nel mood dell’epoca.

 

cosa vedere a gubbio: centro storico di Gubbio

10. FONTANA DEI MATTI

Sai che esiste un posto dove poter prendere la “patente dei matti”?
Si tratta della Fontana dei matti o Fontana del Bargello di Gubbio e secondo l’antica trazione chi compie tre giri attorno ad essa riceve simbolicamente la patente di matto.
Per ottenere questo riconoscimento non ti resta che passare di qui.

 

11. LA CRESCIA DI GUBBIO

Tra tutto questo girare ti sarà venuta fame..!
A Gubbio non puoi perderti la crescia, detta anche torta al testo.
Un prodotto semplice che fa parte della tradizione culinaria di questa città.
Un misto tra una piadina romagnola e una focaccia.
Pochi ingredienti naturali come farina di tipo 0, acqua, sale e lievito di birra e farciture che lasciano spazio alla fantasia.
Spero di averti dato qualche dritta in più su cosa vedere a Gubbio avendo solo un giorno a disposizione!
Non mi resta che augurarti buona gita!

 

cosa vedere a gubbio: la crescia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui