Indice
Dove si va a mangiare?
Questa è la domanda che ci attanaglia sempre quando ci troviamo in un posto nuovo.
Di recente sono capitata spesso a Mantova e due locali mi hanno letteralmente stregata.
Di quei locali che… “se capito in città ci ritorno”.
Entrambi non turistici, frequentati dalla gente locale, il che è sempre sinonimo di garanzia e curati nella presentazione delle portate e nell’arredo.
Tutti e due con una peculiarità: la loro mascotte è un animale.
Ecco allora due consigli su dove mangiare a Mantova
OSTERIA AI RANARI
Il primo, OSTERIA AI RANARI, si trova un po’fuori dal centro, ma comunque ben raggiungile a piedi.
Una classica osteria, ambiente rustico e informale, menù tipico e tradizionale, personale gentile e disponibile.
Come si intuisce dal nome, l’animale simbolo di questo locale è la rana e di conseguenza anche il piatto rappresentativo.
Ma se come me, non ne siete amanti, troverete tutte le specialità mantovane, da formaggi e mostarde allo gnocco fritto, dal riso alla pilota fino ai classici tortelli di zucca.
Io me ne sono innamorata e soprattutto mi sono sentita a casa, che è la cosa che poi mi fa tornare e ritornare in un posto.
Info: http://www.ranari.it
Indirizzo: Via Trieste, 11
OSTERIA LA BICE LA GALLINA FELICE
Il secondo mi ha richiamata a sé neanche a dirlo, per il suo nome alquanto buffo, OSTERIA LA BICE LA GALLINA FELICE.
Si trova in centro, ma in una via un po’defilata.
L’intero arredamento è basato sulle galline, dall’oggettistica ai quadri.
Un ambiente simpatico e divertente, ma decisamente più raffinato del primo.
Mise en place curata e piatti della tradizione, ma stavolta in chiave rivisitata.
Indirizzo: Via Antonio Carbonati, 4
Non mi resta che dirvi buon appetito e se capitate da quelle parti fatemi sapere come vi siete trovati! 😉
Ho in programma un weekend a Mantova e mi segno assolutamente questi 2 posti! Grazie
Ciao Stefania! Te li straconsiglio! Se andrai fammi sapere poi! 🙂 E se ti servono info su Mantova, nel blog trovi un post con un pò di dritte! 😉