Dove mangiare a Torino: un tuffo tra ristoranti, piole e caffè storici di Torino

2

 

Caffe elena torino tasteyourescape
Caffè Elena

 

Se hai deciso di trascorrere qualche giorno a Torino, metti in preventivo di allargare due buchi della cintura dei pantaloni, perchè questa città e il cibo sono un connubio inestricabile.

Un pò come ostriche e champagne, donne e scarpe, uomini e Gazzetta. Ci siamo capiti, no?

Mangiare a Torino è un’esperienza!

La città offre una vastissima scelta a livello culinario, dalle tradizionali Piole (ma no, non si tratta di un brutto termine, Piola è l’equivalente piemontese di osteria o trattoria, un ambiente in genere a conduzione familiare dove gustare specialità tipiche), ai ristoranti più ricercati e innovativi, fino ai tanti etnici.

Nella mia ultima tappa in città ho scovato un bel pò di posticini.

Vieni che ti ci porto!

caffè Beccuti Torino
Caffè Beccuti

Fare colazione a Torino: un tuffo nei caffè storici

  • CAFFE’ ELENA. Mi sono subito innamorata di questo caffè storico. Tavoli all’aperto e una bellissima vista a 360° su Piazza Vittorio. E dettaglio non da poco… il caffè al banco costa 1 Euro (Piazza Vittorio Veneto, 5)
  • CAFFE’ MULASSANO. Caffè storico, ambiente più formale, camerieri in doppiopetto, tavoli unicamente al chiuso, ma molto caratteristico. (Piazza Castello, 15)
  • CAFFE’ CONVITTO. Ottimo posticino sia per una colazione, ma anche per una dolce pausa thè,  data l’enorme scelta di torte fatte in casa con cui fare una dolce merenda pomeridiana. Se riuscirai a resistere fammi un fischio!  (Via S. Francesco da Paola, 8)

 

Convitto Caffè
Convitto Caffè

 

  • CAFFE’ BECCUTI. Locale storico con una propria miscela di caffè e un’ampia varietà di paste, anche vegane. E poi che dire..bellissime le sue tazze in porcellana! (Via Pietro Micca, 10)
  • THAT’S A MOLE. Bar molto carino nei pressi della Mole Antonelliana. Vasta scelta di paste, anche vegane e gluten free, un’ampia sala interna e spazio esterno. (Via Montebello, 26/A)

 

 Sorij Nouveau Torino
Sorij Nouveau: Vitello tonnè

 

Dove mangiare a Torino

  • SORIJ NOUVEAU. Ottima cucina, piatti curati e abbondanti e buon rapporto qualità-prezzo. Dagli antipasti al dolce tutto buonissimo: vitello tonnè, sformato di topinambour, risotto al vino, agnolotti al plin, zabaione… un tripudio di gusto! Ti è venuta fame.. confessa! (Via Matteo Pescatore, 10)

 

Sorij Nouveau Torino: agnolotti al plin e risotto al vino
Sorij Nouveau: Agnolotti al plin e Risotto al vino

 

  • IL DEPOSITO. Ambiente intimo, sembra quasi di essere a casa tanto ci si sente bene. Menù che unisce ricercatezza e tradizione. (Via Ercole Ricotti, 1)

 

Il Deposito
Il Deposito: Zabaione caldo con savoiardi

 

  • DA CIANCI. Questa a Torino è considerata la Piola per eccellenza. Trovi gente locale in pausa pranzo e a determinati orari farai fatica a sederti. Ma non demordere.. il servizio è veloce e i piatti, se pur non troppo curati nella presentazione, sono buoni, abbandonanti e ad un ottimo prezzo.          (Largo IV Marzo, 9/b)

 

Da Cianci Piola
Da Cianci Piola: Vitello tonnè

 

  • BANCO VINI & ALIMENTI. Pochi tavoli, un’atmosfera pop che ti porta con la mente dritta dritta all’estero e una grande ricerca delle materie prime, dai formaggi agli affettati, sino a piatti con accostamenti ricercati. E i vini.. rigorosamente naturali! (Via Mercanti, 13)

 

Banco vini e alimenti
Banco vini & alimenti: Calamaro su crema di taralli, finocchietto selvatico, polvere di olive nere e finocchio fresco

 

  • GOJA. Anche qui parliamo di Piola. Tante bottiglie da collezione appese, ambiente rustico, sedute informali, ma piatti gustosi. Un consiglio? Gli gnocchi di patate viola! (Via Santa Giulia, 42/D)

Goja Torino
Goja

 

Dove bere a Torino: il dopocena

  • CENTRAL COCKTAIL BAR. Se cerchi un locale per un buon dopocena allora questo è il posto che fa per te. Ambiente moderno, bel gioco di luci e cocktail da urlo. Da amante dello zenzero me ne hanno improvvisato uno sul momento ed era superlativo. Fidati, sarai felice dei soldi spesi! (Via Luigi Des Ambrois, 5/G)

 

Centrale Torino
Central Cocktail Bar: Cocktail allo zenzero

 

  • CANTINE MECCANICHE. Locale consigliato per un aperitivo, un dopocena, ma anche per stuzzicare qualcosa. L’ambiente giusto per un pò di chiacchiere in compagnia. (Via Michele Buniva, 13)

 

Cantine Meccaniche
Cantine Meccaniche

 

E se dopo tutti questi consigli stai ancora tenendo abbottonati quei due bottoni dei pantaloni.. sappi che ti perdi davvero tante emozioni!

Perciò sbottonali e corri a provarli!

 

 

2 COMMENTI

  1. Sono a Torino proprio questo weekend e confermo che ogni scusa è buona per sedersi a un tavolino e mangiare qualcosa. Mi segno alcuni tuoi consigli per le mie ultime ore torinesi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui