Indice
Una canzone degli anni 90’ diceva “Siamo donne, oltre le gambe c’è di più!” e questo di più c’è davvero se si pensa a tutte le cose che abbiamo fatto e che facciamo ogni giorno.
Da sempre abbiamo dovuto faticare per prendere ciò che ci spettava, dai diritti, ai riconoscimenti, fino ad un trattamento che potesse essere equo e congruo alla nostra persona.
Da sempre abbiamo dovuto sudarci ogni piccolo traguardo.
Perché essere donne non fa solo rima con trucco e parrucco, ma significa, purtroppo, dover impegnarsi il doppio per ottenere ciò che invece dovrebbe essere normale: la parità.
Una parità che, in molti settori non c’è ancora e che a volte sembra essere un lontano miraggio.
Spesso però oltre alle circostanze esterne, siamo proprio noi donne le prime a non crederci abbastanza.
A dimenticarci del nostro potenziale e delle nostre capacità e a non voler vedere quante cose possiamo fare.
Ma soprattutto come possiamo farle. In un modo unico, speciale, nostro!
C’è un evento per le donne, che vuole ricordarci proprio questo.
Un bellissimo evento, utile per quando noi donne siamo sul punto di cedere, per quando abbassiamo lo sguardo, o semplicemente per quando abbiamo bisogno di quella spinta in più per ritornare ad avere la nostra grinta di sempre. Questo evento si chiama Elle Active.
Perché noi donne facciamo così fatica ad essere Donne
Noi donne siamo le prime nemiche di noi stesse.
Vediamo quello che ci manca, invece di focalizzarci su quello che abbiamo.
Abbiamo paura del No, per questo non chiediamo e rimaniamo in perenne attesa.
La nostra self confidence è piuttosto bassa e questo spesso ci porta a buttarci giù, a fare continuamente paragoni e a dire “Io lì non ci arriverò mai!”. Niente di più sbagliato!
Avete presente il manifesto “We can do it” che vede protagonista una donna lavoratrice negli anni della guerra? Ecco.. così dovremmo vivere noi donne! Con autostima, consapevolezza e grinta!
Cos’è Elle Active
Elle Active è un evento gratuito rivolto alle donne, organizzato dalla rivista Elle appunto, che si svolge in varie parti del mondo, e che da qualche anno, ha un suo format a Milano.
E’ il forum delle donne attive, quelle che non si danno per vinte, quelle pronte al cambiamento, che amano mettersi in gioco e vanno di pari passo con le novità.
Si tratta di due giorni di speach, incontri, testimonianze e formazione su temi che riguardano il lavoro, la vita privata e lo studio, per ottimizzare e rendere migliore il nostro tempo, ma soprattutto per renderci consapevoli delle nostre capacità.
E’ davvero un evento unico, che ci permette di acquisire competenze, ma soprattutto di entrare in contatto con professionisti ed esperti di vari settori.
E’ un modo per ascoltare storie di chi ce l’ha fatta e per uscire da lì pensando “Posso e devo farcela anch’io!”.
Ed è anche una bellissima occasione di confronto per conoscere donne come noi, che hanno una storia, obiettivi e sogni e vogliono realizzarli.
Per iscriversi all’evento basta consultare il portare online di Elle.
Il calendario è sempre molto fitto e sarà quindi necessaria una selezione preventiva degli eventi a cui partecipare.
Elle active: La valorizzazione personale al centro di tutto
C’è una costante che è emersa dagli speach dell’ultima edizione.
Questa costante si chiama valorizzazione della propria persona, del proprio io, del proprio essere donna, in un certo senso della propria individualità.
Non si tratta di metterci in conflitto con gli uomini, no!
Si tratta di prenderci semplicemente ciò che ci spetta, di batterci per una parità e un’uguaglianza che dovrebbe essere scontata.
Si tratta di difenderci e tutelarci e perché no, di valorizzarci.
Elle active: Indipendenza e difesa personale come concetti chiave
Il tasso di separazioni e divorzi è in crescita e questo significa che è ancora più importante per noi donne dare importanza al nostro stipendio e alla nostra indipendenza.
Come? Non vergognandoci di rivendicare un compenso che ci spetta, avendo il coraggio di metterci in gioco e di mettere sul piatto della bilancia le nostre competenze e il nostro background.
Per non parlare poi dei diritti di maternità e delle richieste assurde che in molti casi dobbiamo fare, semplicemente per ottenere un permesso ad una visita medica o un giorno libero.
Violenze e maltrattamenti ricoprono quotidianamente le pagine dei quotidiani; per questo dobbiamo imparare a difenderci, sia fisicamente che verbalmente e a non essere schiave di un pensiero, un’opinione, o una molestia. Dobbiamo denunciare e reagire!
Elle active: Sapersi organizzare per vivere meglio
Organizzazione è una parola che per noi donne può avere un doppio risvolto.
Per alcune di noi, di natura maniacale, meticolosa e precisa, ha un connotato positivo, per altre più distratte e disordinate, sembra essere un vero miraggio.
Una buona organizzazione sul lavoro e nella vita può davvero aiutarci a vivere meglio, a stare meglio con noi stesse, a risparmiare tempo e di conseguenza ad avere più tempo libero.
Lo sapete che in media noi donne perdiamo 14 giorni l’anno per cercare le chiavi dell’auto?
Una volta è la borsa troppo grande, un’altra è troppo piccola, la volta successiva è la distrazione.. così scatta automatica l’amnesia!
Il tempo per cercarle aumenta e insieme a lui la nostra agitazione e il nostro stato di ansia.
Basterebbe un piccolo astuccio dove inserirle o uno scomparto della borsa dedicato, ed ecco risparmiati 14 giorni!
Una banalità? Bhè, intanto proviamo a mettere in pratica questo piccolo trucchetto e potremmo impiegare quelle due settimane magari in una bella vacanza. .
Una frase di Bnejamin Franklin recita: “For every minute spent organizing, an hour is earned”. Un bel guadagno direi!
E vogliamo parlare dell’importanza di una To do list giornaliera? Una semplice, ma efficace lista, con tutte le cose da fare, magari organizzate per ambito.
Oggi gli strumenti a disposizione sono tantissimi: dai metodi tradizionali come agende, planner e post-it da attaccare al frigorifero, alle app e calendari del cellulare, fino agli smart watch di ultima generazione.
Insomma non ci sono davvero più scuse per non fare ordine tra i nostri impegni!
Infine la scrivania e il nostro ufficio. Teniamoli ordinati e facciamo in modo che ci facciano stare bene. Abbelliamoli di frasi, foto, accessori e cancelleria.
A proposito di cancelleria, a quanto pare noi donne andiamo letteralmente in brodo per matite, penne e carte colorate. Io non faccio eccezione, e voi?
Non da ultimo.. la pulizia.
Più o meno tutte facciamo fatica a buttare, a liberarci di cose che magari non usiamo più da anni. E così accumuliamo, accumuliamo, fino a non saper più distinguere se una cosa ci serve davvero, oppure no.
Cerchiamo di avere il coraggio di selezionare!
Questa tecnica, del liberarci del superfluo e fare ordine anche nei nostri spazi, si chiama decluterring e può davvero cambiarci la vita!
Insomma… ordine nella mente unito a ordine negli spazi uguale maggiore serenità interiore.
Elle active: La mia esperienza
La mia prima esperienza ad Elle Active mi ha portato a queste conclusioni:
- Noi donne abbiamo difficoltà nell’autovalutazione
- Dobbiamo liberarci dal giudizio degli altri
- Puntare al raggiungimento dell’obiettivo e non alla perfezione
- Non possiamo piacere a tutti
- Dobbiamo imparare a chiedere per ottenere ciò che vogliamo
- Essere consapevoli che valiamo quel dato compenso
- Imparare a gestire l’ansia
- Organizzarci per vivere meglio
In sintesi… donne:
- CONOSCIAMOCI!
- ACCETTIAMOCI!
- ABBIAMO IL CORAGGIO DI DESIDERARE!
- AGIAMO!
Perché ricordiamocelo: noi siamo ciò che crediamo di essere!
Io ci sarò alla prossima edizione. Ci vediamo lì?