Il Festival dei Fiori di Girona: Le Temps de Flors

0

decorazioni floreali girona festa fiori

 

 

Ami i fiori?

Ti piace annusarli e ammirarne le composizioni?

Sei curioso di vedere cosa può nascere dal connubio tra fiori e fantasia?

Allora non puoi perderti uno degli eventi floreali più belli d’Europa!

Si tratta del festival Le Temps de Flors, la festa dei fiori appunto, che si tiene a Girona ogni anno nel mese di maggio.

Cercherò di mostrati un po’ della sua bellezza attraverso le mie foto, ma anche lo scatto più bello  non potrebbe rendere giustizia a un simile spettacolo.

 

girona durante festa fiori

Cos’è il Festival dei fiori di Girona

Ogni anno, da ormai oltre 60 anni, nel quartiere storico di Girona, il Barri Vell,  si svolge le Temps de Flors.

Fiori e piante sono gli indiscussi protagonisti di una manifestazioni che dura un’ intera settimana.

 

girona

 

Arrivare al festival sarà facilissimo, dalla stazione ti basterà seguire le indicazioni per il centro e in ogni caso ci sarà talmente tanta gente che non potrai sbagliarti.

Quando inizierai a vedere le vetrine dei negozi addobbate di fiori e le decorazioni nelle vie, allora sarai sulla strada giusta.

 

ddecorazioni girona festa fiori

 

Se stai pensando ad un evento statico, dove i fiori fanno semplicemente da contorno… ti stai sbagliando di grosso!

Ogni anno viene scelto un tema conduttore e gli spazi floreali vanno proprio a trasformare interi monumenti, cortili e angoli, in singolari giardini ornamentali.

Potrà capitarti di passeggiare per un giardino e trovarci un’istallazione che riproduce le api che prendono il polline, ti affaccerai da un balcone e scorgerai un letto fatto interamente di fiori ed entrerai in un cunicolo adornato di margherite e illuminato dai fari.

 

api girona festa fiori

 

Intere strade diventano installazioni d’arte accompagnate dalla musica e dal profumo inebriante di migliaia di fiori.

E poi i colori… quanti colori!! Passerai dal giallo, al rosso e dall’arancio al fucsia in un lampo e ti si riempirà il cuore. A me no che tu non ami i fiori, ma allora dovresti smettere di leggere!

 

gerbere girona festa fiori

 

Il festival è totalmente gratuito, non si paga l’ingresso e nei vari punti informativi ti verrà consegnato il programma dove sono indicate tutte le installazioni in base a un colore. Il colore va ad indicare sia la zona, ma anche il tipo di installazione.

Anche se è utile avere il programma del festival a portata di mano, è anche molto divertente vagare attraverso le vecchie strade di Girona e lasciarsi trasportare dall’atmosfera.

Lasciarsi sorprendere a volte da alcuni piccoli dettagli e altre da composizioni floreali in grande stile che variano tra il classico, il convenzionale e l’astratto.

 

strade con fiori a girona

Il percorso del Festival dei fiori di Girona

 

La maggior parte, anche se non tutte, delle migliori esibizioni,  si trovano nelle strade che circondano la Cattedrale, sul lato Est del fiume Onyar.

Io ti consiglio al mattino di iniziare la passeggiata camminando sulle mura medievali, ammirando il panorama. Girona è una città bellissima, con case colorate che danno sul fiume e un’atmosfera più raccolta e intima rispetto alla vicina Barcellona.

Fai tappa poi alla Cattedrale di Santa Maria, costruita tra l’XI e il XVIII secolo.

Qui troverai di certo una bella e originale installazione ad attenderti.

 

cattedrale di girona

 

Altro edificio simbolo, che svetta sui tetti della Força Vella e su tutto il centro storico è la Chiesa di Sant Feliu, la prima storica cattedrale della città, che al suo interno conserva diverse opere d’arte tra cui alcuni sarcofaghi e una scultura in alabastro del Cristo giacente.

Il campanile è visibile da qualsiasi punto di Girona e, proprio di fronte alla scalinata, si erge la statua della Lleona, il simbolo della città, copia dell’originale che rappresenta una leonessa mentre si arrampica su una colonna.

Alle spalle della chiesa si trovano i Banys Arabs del XII secolo, realizzati sul luogo in cui c’erano appunto  i bagni termali romani e poi musulmani. Qui in genere ci sono installazioni davvero suggestive. Entra dentro ed emozionati!

 

letto di fiori girona festa fiori

 

Dopo una pausa pranzo in uno dei tanti localini del centro puoi dedicare il pomeriggio ad El Call, il ghetto ebraico, formato da un labirinto di vicoli che riporta indietro nel tempo.

Qui ci sono tantissimi ponti che permettono di spostarsi da un quartiere all’altro,  il Pont d’Isabel II ,  il Pont Eiffel , il Pont d’en Gomez e  il Pont de Sant Augusti che arriva a Plaza Independencia ed è il migliore per ammirare le tipiche casas penjades, le casette pendenti sull’acqua con i balconi che si specchiano sul fiume Onya.

 

decorazioni di lusso girona festa fiori

 

Alcune esposizioni sono semplicemente graziose, altre sono grandiose e incredibilmente ben congegnate, mentre ce ne sono alcune più sfacciate e briose.

Stili diversi, messaggi diversi e scenografie diverse che danno vita a qualcosa di magico.

 

draghi e rose girona festa fiori

 

Il bello di questo festival è che tutti ne sono parte, dai monumenti alle chiese, dalle case private, ai negozi, fino alle vie.

Per cui non temere di passare per un vicolo stretto, di attraversare un portico, di affacciarti da un’abitazione privata o di entrare all’interno di un cunicolo.

Questa è l’essenza del festival ed è proprio lasciandoti andare in ambienti così diversi tra loro che lo assaporerai a pieno ed entrerai nel vivo dell’evento.

girona festa fiori

Come arrivare a Girona

Girona si trova in Costa Brava ed è la seconda città come dimensioni, della Catalogna.

Ci sono due modi per arrivarci.

Potrai scegliere di atterrare direttamente qui visto che c’è l’aeroporto, oppure potrai arrivarci in treno da Barcellona (se prendi un treno regionale ti servirà un po’ più di un’ora, mentre con un treno ad alta velocità in nemmeno 40 minuti sarai a Girona).

 

pesci rossi e gerbera girona festa dei fiori

Info pratiche sul Festival dei fiori di Girona

Quando: Il festival si svolge a metà maggio e dura una settimana. (qui trovi le date aggiornate).

Costo: Entrata gratuita

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui