Gubbio Natale: un evento magico con l’albero di Natale più grande del mondo

Dicembre è periodo dei mercatini di Natale, ma è anche il mese della meraviglia e dello stupore. A Gubbio il Natale è magico, con tanti eventi per grandi e piccoli, un presepe a grandezza naturale e l’albero più grande del mondo. Ti porto a scoprire il Natale a Gubbio!

0

Gubbio Natale

Se ti chiedessero qual è la caratteristica irrinunciabile del Natale, cosa risponderesti?
Io non ho dubbi… la meraviglia!
Forse non è un caso che l’esclamazione che più caratterizza questo periodo sia “Oohhhhh”.
La favola di Babbo Natale ci accompagna sin da piccoli, alcuni ne scoprono il segreto presto, altri un po’ più in là.. ma in fondo tutti manteniamo nel cuore un pò di quella sana ingenuità e magia, convinti che da qualche parte quella folta barba bianca esista davvero..!
Ma la meraviglia a cui mi riferisco, non è legata ai regali, (anche se confesso, resto comunque curiosa davanti a un pacchettino!), quanto piuttosto all’atmosfera generale del Natale.
Alle lucine colorate, all’odore di vin brulè e succo di mele caldo, ai presepi, agli addobbi… fino alle canzoni che di anno in anno risuonano ripetutamente alla radio.
C’è chi sostiene che il Natale sia uno stato d’animo e forse ha ragione.
Io personalmente alterno anni in cui lo avverto di più, ad anni in cui ho lo spirito delle feste sotto le scarpe.
A volte penso mi piacerebbe tornare bambina, quando la notte della vigilia rimanevo sveglia il più possibile per riuscire a conoscere quel simpatico vecchietto vestito di rosso, ma poi puntualmente finivo per crollare e risvegliarmi l’indomani prima di tutti, scendere le scale di corsa e arrivare dinanzi all’albero di Natale dove venivano posizionati i regali ed esclamare “ No, no, no, io adesso non guardo eh!”, coprendomi gli occhi per non vedere. Ma poi puntualmente finivo a sbirciare da una fessura della mano, perché la curiosità si sa, vince sempre.
Quella meraviglia provata da bambina oggi si è trasformata. Non sono più i regali a suscitarla, ma l’atmosfera.
Sono i suoni, i colori, i profumi, gli odori e i sapori del Natale ad emozionarmi.
Per questo ogni anno vado alla ricerca di nuovi eventi capaci di regalarmi queste sensazioni.
Uno tra questi è visitare Gubbio a Natale.

anfiteatro romano GubbioGubbio Natale: il centro storico

Leggi anche: Cosa vedere a Gubbio in un giorno

Gubbio: Natale d’atmosfera con un calendario ricco di eventi

Gubbio è una città umbra bellissima in tutti i periodi dell’anno, ma a Natale si trasforma.
Le vie del paese uniscono l’aspetto sacro a quello ludico, in un’atmosfera a dir poco magica.
In Piazza 40 Martiri viene allestito un mercatino di Natale con souvenir, dolci e oggetti di artigianato, insieme ad una bella ruota panoramica.
Ma la vera magia sono le luci e le decorazioni che invadono le vie del centro storico.
Una pista da ghiaccio per i più piccoli, banchetti con bevande calde, palazzi con video mapping alle pareti e canzoni di Natale che risuonano dai megafoni.
Ogni particolare è studiato alla perfezione, sia per i bambini, con il trenino che attraversa la città e il Christmas Land Village con laboratori e intrattenimenti, ma anche per i più grandi con negozi aperti, bar che offrono specialità locali e bellissime mostre di presepi.
E a proposito di presepi… c’è qualcosa da non perdere, qualcosa che venendo qui mi ha lasciata davvero senza parole e fatto esclamare più volte Ohhhhhhh.

Gubbio a Natalemercatini di Natale a GubbioGubbio Natale: i presepi

Gubbio: il Natale con il presepe a grandezza naturale

Attraversando le vie medievali del Quartiere di San Martino, nel centro della città, ogni anno viene allestito un presepe unico e bellissimo nel suo genere, con statue a grandezza naturale.
Un percorso di suggestione e fascino con oltre 120 personaggi che rappresentano antichi mestieri, scene di vita quotidiana e citazioni bibliche.
Personaggi intenti a fare il pane, mercanti di stoffe, pescivendoli, artigiani…. Fino ad arrivare alla capanna della Natività, dove Gesù Bambino viene messo rigorosamente il 24 notte.
Ogni personaggio è ricreato con dettagli meticolosi e studiati alla perfezione, tanto che più volte, girandomi velocemente, ho finito per scambiare le statue per persone in carne ed ossa.
Il percorso è lunghissimo e con il calare delle luci, quando le statue vengono illuminate, tutto diventa ancora più suggestivo.
Non avevo mai visto niente di simile e solo questo meriterebbe un viaggio a Gubbio nel periodo di Natale.
Ma c’è un’altra cosa che renderà unica la tua visita… l’albero di Natale più grande del mondo.

presepe grandezza naturale GubbioNatale a GubbioGubbio Natale: il presepe a grandezza naturalepresepe a grandezza naturale GubbioGubbio a Natale: il presepepresepe Gubbio

Leggi anche: Dove mangiare a Gubbio spendendo poco

Gubbio: Natale con l’albero più grande del mondo

Da tanto sentivo parlare dell’albero di Natale più grande del mondo di Gubbio, ma pensavo al solito richiamo mediatico per far riversare onde di turisti e invece..
L’albero di Natale di Gubbio è davvero l’albero di Natale più grande del mondo, con tanto di record iscritto nel Guiness dei Primati.
Dal 1981 un gruppo di volontari realizza questo albero in occasione del Natale, ma non si tratta di un albero comune, appoggiato a terra e cosparso di palline e decorazioni, ma di un insieme di luci colorate che disposte con sapienza sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della città vecchia, disegnano un effetto cromatico che porta a delineare un albero perfetto.
Un albero immenso che si distende per tutta la vallata: una base di 450 metri per oltre 750 metri (poco meno di trenta campi da calcio) nascondendo le sue radici nelle mura della città medioevale e arrivando con la sua grande stella alla basilica del Patrono, Sant’Ubaldo, posta in cima alla montagna.
Ogni anno il 7 dicembre, nel corso di una manifestazione pubblica, viene fatta l’accensione dell’Albero, con personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura, della scienza e del volontariato.
Nel 2014 è stato Papa Francesco ad accendere l’Albero.
L’albero viene acceso non appena si fa buio ed è lì che lascio trapelare il mio secondo Wow!
Un insieme di meraviglia, stupore ed entusiasmo.
Per vederlo tutto e coglierne la reale bellezza ti consiglio di arrivare a piedi fino all’anfiteatro romano che si trova ai piedi della città (anch’esso illuminato e bellissimo!). Da qui spostandoti un po’ lungo il parco potrai vedere l’albero per intero, altrimenti impossibile da vedere.
Che dire, Gubbio nel periodo di Natale è davvero magica.
Ti lascia nel cuore quelle sensazioni che la quotidianità sembra aver annebbiato.
L’emozione… quella vera, quella che fa tornare bambini e non fa smettere di sognare.

albero di Natale più grande del mondoalbero di Natale Gubbioalbero di Natale più grande del mondo di GubbioGubbio Natale: l'albero di Natale più grande del mondo

Note

In alcune giornate specifiche viene allestito anche un presepe vivente.

Info

Ti consiglio di parcheggiare l’auto nel parcheggio a pagamento Teatro Romano, proprio dietro l’anfiteatro romano. Sarai così molto vicino per entrare nel centro città.
L’ingresso alla città e alle attrazioni è gratuito, salvo il Christmas Land Village e alcune attrazioni come il trenino e la ruota panoramica.
La visita del presepe a grandezza naturale e dell’albero di Natale più grande del mondo sono gratuite.
Per conoscere date e programma completi e aggiornati puoi consultare questo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui