Il vulcano più piccolo del mondo in Emilia Romagna

Esistono luoghi capaci di metterti curiosità. Luoghi che nella tua mente non immagini nemmeno e li pensi distanti da te. Invece poi scopri esserci così vicino, a un passo da quelle colline che hai visto sin da bambina. Se ti dicessi ad esempio che in Romagna ha sede quello che viene definito il più piccolo vulcano del mondo, ci crederesti? Ecco perché voglio portarti a scoprirlo.

0

vulcano più piccolo del mondo

In pochi lo sanno, ma proprio in Emilia Romagna si trova il vulcano più piccolo e più basso del mondo, conosciuto già ai tempi del Medioevo.

Lo storico Leandro Alberti nel 1588 infatti scriveva “Poscia da Portico un miglio discosto vedesi un luogo da gli habitatori del paese dimandato Inferno, ov’è la terra negra et ponderosa, nella quale vi è un buco largo da piedi 4 ov’esce una fiamma di fuoco, essendo accesa la terra con un solferino acceso et abbrucia ancora le legna verdi postevi et s’estingue con panni di lana gettativi sopra. Et quivi vicino ritrovasi assai medaglie d’oro argento e di metallo”.

Quando dicevo di esserci a un passo da casa, in effetti non scherzavo.
Siamo a Tredozio, nella mia Romagna e precisamente in provincia di Forlì-Cesena.
Per raggiungerlo bisogna percorrere la strada provinciale n.22 che da Portico di Romagna porta al Monte Busca: 700 metri di altezza e un lembo di terra chiamato Inferno. E’ qui che si trova il vulcano più piccolo del mondo.

Togliti subito dalla mente l’idea più comune che hai di vulcano. Niente Etna o Vesuvio. Niente colate di lava o trekking su vette maestose.
In questo caso siamo di fronte a qualcosa di ben diverso e voglio prepararti subito cosicchè al tuo arrivo tu non resti deluso, specie se deciderai di visitarlo di giorno, quando la fiamma si perde nella luce del sole.

this must be the place vulcaninocosa vedere in romagna

Il vulcano più piccolo del mondo non è un vulcano

E’ stato chiamato vulcano più piccolo del mondo, ma non è un vero vulcano.
Si tratta piuttosto di un fenomeno naturale, un fuoco perenne (conosciuto come “fontana ardente”) alimentato dall’emanazione di idrocarburi gassosi che, a contatto con l’ossigeno, rimangono sempre accesi.
Sono emissioni spontanee che fuoriescono dalla Terra, a base di idrocarburi gassosi e gas naturali, in prevalenza metano, che sono facilmente infiammabili.
Le fiamme non si fermano mai, tanto che negli anni 30’ il governo italiano guidato da Mussolini, pensò di aprire un impianto di estrazione del gas per ottenere energia.
Il progetto però non andò mai in porto, ma rimase lui… il “vulcano più piccolo del mondo”, che negli anni è diventato una vera e propria attrazione turistica per noi romagnoli e non.

vulcano più piccolo d'italiavulcano a tredoziovulcano più piccolo de mondo in emilia romagna

Il piccolo vulcano è circondato da pietre non autentiche che sono state posizionate dalla gente del posto per dare ancora più risalto a questo spettacolo naturale.
Il posto non è segnalato e si trova in una radura brulla, ma con un suggestivo panorama sull’Appennino Romagnolo.

Chiudi gli occhi, respira e libera i pensieri.
Sei in Romagna e se sei fortunato, sei solo (o magari in dolce compagnia😉) ad ammirare il fascino delle colline circostanti, assaporando un autentico contatto con la natura.

In estate trovare qui un po’ di pace è un po’ più difficile perché questo luogo viene spesso scelto da famiglie e gruppi di amici. Pare infatti che il vulcano più piccolo del mondo sia ottimo per i barbecue.

vulcano più piccolo del mondovulcano più piccolo d'italiavulcano più basso del mondo

Io ci sono stata sia di giorno, in una giornata nuvolosa, che d’estate ad orario tramonto, ed è in quest’ultimo momento che ti consiglio di visitarlo, quando le luci gradualmente scendono sulla linea dell’orizzonte e le fiamme acquistano un’altra emozione.

Un po’ come il murales che lo precede, dalla scritta “This must be the place”, questo deve essere il posto….
Mi piace pensare che questo luogo possa essere un po’ di ognuno e che ognuno possa scriverci una sua piccola pagina di vita.

E’ un posto per sognatori, per romantici, per amanti della natura e per curiosi.
Non mi resta che augurarti buona gita e se già conosci il vulcano più piccolo del mondo fammi sapere la tua opinione nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui