Indice
Siete tristi perché quest’anno non sentite l’atmosfera natalizia scorrervi nelle vene?
Niente paura, se deciderete di fare un salto a Innsbruck durante questo periodo, lo spirito non potrà che tornarvi.
Brezel, succo di mele caldo e tante casine in legno illuminate e sono pronta a scommettere che in un batti baleno vi si illuminerà il volto e vorrete comprare pensierini per tutti i vostri amici.
Ad Innsbruck è impossibile non venire avvolti dalla magia del Natale.
I mercatini sparsi per la città sono cinque.
Il Mercatino del centro storico, Christkindlmarkt Altstadt, è quello più tradizionale ed è collocato sotto lo splendido “Tettuccio d’oro” (Goldenes Dachl).
A proposito di Tettuccio d’Oro… Sapete cosa ci sarebbe scritto sopra?
“Vivi ogni istante, non perderti nessun ballo nella vita, tanto non potrai portare nulla con te”.
Non sembra anche a voi un motto bellissimo? Sembra l’attuale “Carpe Diem” con un fascino un po’ retrò e bohémien.
Si tratta però solo di semplici congetture perché ad oggi la scritta non è ancora stata decifrata, ma a me piace pensare che quello sia realmente il suo significato e provare anche a fantasticare su chi e perché l’avrebbe fatta apporre.
Tornando ai mercatini ..
Quello di Marktplatz, la piazza del mercato, è ideale per le famiglie, con giostre, bancarelle e punti di ristoro.
Il Mercatino Maria-Theresien-Straße, è molto appariscente perché caratterizzato da luci scintillanti, vetri e cristalli. Bellissimo è il cristallo di rocca alto diversi metri che illumina la via più prestigiosa di Innsbruck.
Il Mercatino di Hungerburg è quello più panoramico e rappresenta una chicca imperdibile. E’raggiungibile con la cosiddetta “Nordkettenbahn”, il moderno trenino che dal centro città arriva sui monti del versante nord. In una giornata di sole vi farà godere di un panorama mozzafiato su tutta la vallata.
L’ultimo mercatino, Weihnachtströdlermarkt, è quello delle pulci, con articoli di antiquariato capaci di soddisfare le richieste dei cliente più esigenti.
E tra un punch caldo, un piatto di spatzle e un krapfen si passeggia tra le vie del centro storico ammirando le vetrine e sentendo risuonare canti e filastrocche.
Qui il Natale si riassume in tre parole: tradizione, romanticismo e atmosfera.
Ma i mercatini sono solo il contorno di una città di per sé bellissima in ogni momento dell’anno, che durante le feste mette la ciliegina sulla torta e racchiude quell’atmosfera magica, tipica del Natale.
Se vi fermate a Innsbruck qualche giorno vi consiglio di visitare il Palazzo Imperiale e il Castello di Ambras.
Se vi piace lo scintillio… si, confesso, questa parola l’ho rubata a Mr. Big, ma quanto è bella??
Dicevo, se vi interessa lo scintillio, allora non potete perdervi una visita al Museo Swarovski, a soli 20 km dalla città. (info)
I MIEI CONSIGLI:
- Non perdetevi una passeggiata nella via delle Fiabe, tra vicolo Kiebachgasse e la piazzetta Köhleplatz per ammirare i pupazzi dei personaggi delle favole più conosciute e il Vicolo dei Giganti, nella Riesengasse, dove vi sembrerà di essere piccini picciò.
- Se avete qualche giorno a disposizione pensate all’idea di prendere il treno da Innsbruck a Salisburgo
- Fate tappa al Caffè Sacher per assaggiare una fetta della famosissima torta con panna