Jill Cooper: due chiacchiere con la regina del fitness

A tu per tu con Jill Cooper: fitness coach, conduttrice televisiva, scrittrice e personal trainer. La maga del super jump ci spiega come vivere meglio con il nostro corpo.

0

Ho appena fatto un corso con te e …
E sei sopravvissuta?”
Sono sopravvissuta!
Già, la sensazione di essere sopravvissuta ad una lezione con Jill Cooper come ti fa sentire? Una tigre, un leone, un drago?
Un drago, aggiudicato!

Parte così la mia chiacchierata con Jill Cooper.
Hai presente quella carichissima insegnante di fitness delle prime edizioni di Amici?
Sì, proprio lei: carica esplosiva, bellezza disarmante e determinazione da vendere.
Bè, da allora di strada Jill Cooper ne ha fatta parecchia.
Fitness Coach, conduttrice televisiva, scrittrice e personal trainer.
Si è trasferita in Italia dalla sua America e qui ha trovato amore e lavoro.
La parola che forse più di tutte caratterizza Jill Cooper è carica umana.
Solo a guardarla ti mette positività e stando a contatto anche solo cinque minuti con lei vieni contagiato dalla sua incredibile energia.
Ho conosciuto Jill Cooper in occasione della Fiera del Fitness di Rimini e ho cercato di carpire da lei alcuni consigli per uno stile di vita sano.
Sei curioso di sapere cosa mi ha raccontato?
Ecco l’intervista.

Jill Cooper la regina del fitness
Credits: web

A tu per tu con Jill Cooper: l’intervista

JILL, DOVE TROVI TUTTA QUESTA CARICA?

Io penso che ognuno di noi nasce con un dono e io sono un po’ come Obelix, caduta nel calderone della potenza.
Dio mi ha regalato l’energia e io la esprimo sui palchi, in movimento.

COME HAI INIZIATO?

“Vengo da una famiglia di sportivi.
Mia madre è tennista, mio padre faceva football in università e per noi lo sport era come bere l’acqua.
Ho fatto tanti sport, tra cui atletica leggera e danza, e quando avevo 12 anni mia madre mi svegliava alle 6.30 per fare fondo prima di andare a scuola.
Questo è l’inizio di tutta la storia.”

TU NON SEI ITALIANA. DA DOVE VIENI?

“Sono originaria della Pensilvania, sono cresciuta un po’ in Florida, ho studiato alla NY University  e sono in Italia da 30 anni.”

WOW: 30 ANNI CHE SEI QUI IN ITALIA?

“ Eh si chicca, ho fatto i 50 anni!”

LA TUA GIORNATA TIPO?

“La mia giornata tipo varia tantissimo perché mi sposto tra fitness, televisione e libri.
Ho pubblicato il mio primo romanzo “La vita è tutta mia” che è  liberamente ispirato alla mia vita.
La mia prima passione anche se non ci crederai è scrivere e ho già scritto 5 libri dedicati al mondo del fitness.
Mi dedico al calistenico perché voglio fare la verticale senza tenermi al muro.
Mi impongo movimento, che per me è obbligatorio. Non è una scelta se mi alleno e quando mi alleno. “

QUINDI TI ALLENI TUTTI I GIORNI?

“Si. Mi piace studiare. Sono molto studiosa, tanto che il mio soprannome è Discovery Channel.
Studio tutto ciò che è  legato al fitness e che a che fare con il rallentamento del processo di degradamento del corpo. Sono specializzata nell’antivecchiamento. Speriamo di essere il biglietto da visita di me stessa.”

COSA CONSIGLI A CHI COME TE, VUOLE TENERSI IN FORMA E STARE BENE CON SE’ STESSO?

“E’ un viaggio.
Non provare a risolvere tutte le beghe in tre settimane perché non funziona. L’essere umano è molto confuso di natura.
Io penso che per prima cosa dobbiamo accettare che siamo perfettamente imperfetti e dobbiamo accettare i nostri difetti. Da qui diventa tutto più facile. Quando smetto di pretendere il massimo da me stessa, ma mi permetto di avere il giorno no, dove mangio tutto il frigorifero senza senso di colpa, scatta qualcosa.
Mi avrai visto quando facevo Amici, ero più grossa. (2001-2002).
Il trampolino ti aumenta tantissimo il metabolismo e ti ringiovanisce le cellule. In un’ora di trampolino mediamente io brucio 1000 calorie.
E poi uso integratori. Io stessa produco produco integratori per sostenere il metabolismo. Sono in menopausa da 6 anni e non sembra.”

SEMBRA FACILE.. MA COME CONSIGLI DI COMPORTARSI?

“ Non devi essere triste con te stessa e rifugiarti nel cibo. 5 minuti oggi, 10 minuti domani… E’ una disciplina.
 Io non mi permetto di diventare pigra, ma se stai ferma 4 giorni di seguito, pigra diventerai. E’ un obbligo, come bere il caffè la mattina. Faccio qualcosa.
Stai attento anche ai sapori che usi, all’acqua che bevi, al cibo che mangi..”

DICCI CHE SEI UMANA: OGNI TANTO SGARRI ANCHE TU?

“DA MORIRE! Sono un’amante della pizza al taglio, quella grossa. E mi piace il supplì. 
Io mangio quello che mi pare, ma la verità è che mi piace mangiare bene e il fisico, se non mangio bene, mi fa pagare il conto.
Un giorno a settimana sgarro, come tutti gli sportivi, e là, non ce né per nessuno, poi gli altri sei giorni mi metto in riga. “

QUANTI PASTI CONSIGLI NELL’ARCO DELLA GIORNATA?

“Due, massimo 3.
Noi eravamo cacciatori e non mangiavamo sempre.
In America va molto consumare tutte le tue calorie in un lasso di tempo di 8-9 ore al giorno (Interminting fasting).
Io mangio l’ultimo pasto alle 10 di sera e poi non mangio più fino alle  10-11 del giorno seguente. Questo ci permette di migliorare la glicemia senza picchi di insulina, e lasciamo tempo all’intestino di digerire.
Mangiare più pulito e più fibre possibili.
Le fibre insieme alle verdure aiutano.  
Io non vado matta per la carne. Non sono vegana e l’ho visto, quando ho provato a diventare vegana. il mio organismo non aveva la forza.
Mangio molto pesce. L’Hamburger lo mangio, ma in generale mangio poca carne. Penso che al nostro fisico serve tutto, perché Dio ha messo tutto sul pianeta per un motivo e in ogni alimento c’è qualcosa a suo modo che ci serve.”

UN CONSIGLIO PER I MUSCOLI?

“Costanza.
Calistenico, trazioni, flessioni, Trx. Serve tutto al nostro fisico: lavoro aerobico per il cuore e i muscoli sono importanti per evitare  la sarcopenia che negli anziani crea l’impossibilità di fare la scale o stare sulla sedia.
I tuoi muscoli sostengono il movimento. Non è importante la grandezza del muscolo, ma la forza e la potenza.”

 CI DAI QUALCHE CONSIGLIO SULLA GIORNATA TIPO?

“ Io ho la fortuna di essermi cucita addosso il mio lavoro e faccio ciò che amo. Molte persone invece sono obbligate ad andare a lavoro e poi quando hai i figli..
Per chi ha un lavoro di ufficio consiglio di allenarsi durante la pausa pranzo, psicologicamente ti cambia moltissimo.
Io quando faccio le televendite ho un blocco dalle 12 alle 13 e non me ne frega niente, vado a correre, anche solo per un blocco di 25 minuti.
Fa tutto nella testa.
Portati la sacca al lavoro, mangia la tua insalata e vedrai che torni al lavoro e hai cambiato la tua giornata!
Non è se ti alleni, ma quando!”

Fiera Fitness RiminiInsegnanti fitness: Jill CooperFestival Fitness Rimini: Jill Cooper

E dopo aver provato una tua lezione di superjump Jill, ne sono convinta più di prima.
Muoversi fa la differenza, ma lo spirito in questo caso è tutto.
Se volete seguire Jill Cooper e i suoi consigli la trovate sui suoi canali social, ma anche sul suo sito internet.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui