Quando visito una città mi piace sempre accostare ai classici punti turistici, luoghi più insoliti, meno battuti e frequentati.
Spesso per trovarli mi studio in precedenza guide, blog e articoli a non finire e altrettanto spesso questo studio mi porta a scoprire delle vere e proprie chicche che sanno di hypster, vintage, cool e underground, ma soprattutto di nuovo.
La regola è… non importa che cosa, l’importante che sia qualcosa di inusuale, lontano dai classici schemi.
Qualcosa che per un motivo o per un altro può farmi esclamare “Wow”.
Molto spesso mi è capitato di trovarmi in questi luoghi completamente da sola, senza folle di turisti al seguito insomma, e questo ha resto il tutto ancora più magico ed elettrizzante.
Lisbona non poteva esimersi da questa ricerca.
Se come me quindi, sei attratto dai posti un po’ particolari, ecco 10 luoghi insoliti da vedere a Lisbona.
Pronto? Ti porto a scoprire la mia Lisbona Insolita!
Leggi anche: Dove dormire a Lisbona: hotel e consigli pratici per la tua prima volta in città
Lisbona Insolita: Lx Factory
Tra le cose insolite da vedere a Lisbona non posso non citare LX Factory, un ex complesso industriale interamente ristrutturato e riqualificato, pieno di street art, ristorantini alternativi, boutique di designer e negozi di artisti locali.
Qui si respira un’atmosfera artistica, bohémien e assolutamente vintage.
Potrai perderti tra boutique, stili, colori e profumi diversi.
Sarà un viaggio nel viaggio!
E’ un luogo bellissimo e decisamente cool che ti consiglio di visitare in orario tramonto per la sua bellissima vista sul ponte 25 Abril e per i tanti localini dove potrai concederti un aperitivo.
Lisbona Insolita: Landeau Chocolate
All’interno della Lx Factory ci sono davvero tantissimi locali e ognuno ha una propria anima e storia.
Una tappa che ti consiglio assolutamente di non perdere è quella di Landeau Chocolate.
A parte la location che è in pieno stile urban con elementi di arredo vintage che mescolano i colori del legno e dell’azzurro, qui potrai assaggiare quella che è stata decretata dal New York Times come “la miglior torta al cioccolato del mondo”.
E non posso che esserne d’accordo. Provare per credere!
Lisbona Insolita: Ler Devagar
Se sei un amante dei libri e delle librerie, sempre all’interno della LX Factory potrai trovare una delle librerie più belle del mondo: la Libreria Ler Devagar.
Un tempo era una tipografia e ancora oggi al suo interno, oltre agli altissimi scaffali colmi di volumi, sono conservate alcune delle vecchie attrezzature tipografiche.
Davvero una tappa da segnare!
Lisbona Insolita: Livraria Bertrand
Sempre in tema di librerie, sapevi che a Lisbona si trova anche la libreria più antica al mondo?
Si chiama Livraria Bertrand ed è situata proprio di fronte al Caffè A Brasileira, nel quartiere Chiado.
Inaugurata nel 1732, nel 2011 è stata riconosciuta dal Guinness Book come la più antica libreria tutt’oggi in funzione.
Lisbona Insolita: Café a Brasilerira
Vicino alla Livraria Bertrand puoi trovare un altro luogo insolito di Lisbona, il Caffè A Brasileira.
Cos’ha di speciale questo bar?
Per prima cosa questo storico caffè è decorato in stile Art déco e non solo è il bar più antico di Lisbona, inaugurato nel 1905, ma è stato anche il primo locale di Lisbona a servire la bica, ossia una tazzina di caffè espresso.
Concediti una tappa qui e scattati un selfie con la statua di Fernando Pessoa, uno dei tanti personaggi illustri che era solito frequentare il caffè e che troverai proprio all’ingresso del café.
Lisbona Insolita: Pink Street
Ami il rosa?
Allora non puoi perderti questa tappa.
A Lisbona si trova la strada più rosa che esiste.
È la cosiddetta Pink Street, una via completamente colorata di un color rosa fucsia sgargiante, realizzata nel 2013.
Si trova in Rua Nova do Carvalho e una volta era il quartiere a luci rosse di Lisbona.
Nel 2011, questa strada è stata completamente ricostruita e portata a nuova vita, diventando uno dei posti più instagrammabili di Lisbona, citato anche dal New York Times come “una delle strade più belle d’Europa“.
La definizione a me sembra decisamente eccessiva, ma nonostante questo, a me la Pink Street è piaciuta.
Io ci sono stata di sera, per cena, quando i suoi locali e club si animano, la gente si ritrova a cenare nei tavolini all’aperto e la musica e i colori rieccheggiano nell’aria.
Leggi anche: Lisbona dall’alto: i Miradouros più belli e i Rooftop più cool
Leggi anche: Pastéis de Nata a Lisbona: 4 indirizzi dove mangiarli
Lisbona Insolita: Green Street
Se come me al rosa preferisci il verde, vicino alla Pink Street, in Rua Da Silva, potrai trovare la Green Street, o la Rua Verde come viene chiamata qui.
Lisbona è fatta di labirinti di strade, luci e colori.
La Strada Verde è racchiusa tra due quartieri: Santos e Santa Catarina e nelle giornate estive attira a sé con suo il verde e l’ombra rinfrescante.
Qui dai balconi pendono piante, foglie e fiori coltivati dai residenti ed è proprio da qui che la Rua Verde prende il suo nome.
Anche la Green Street, come la Pink Street, è uno dei luoghi più instagrammabili di Lisbona, ma è decisamente meno nota di quest’ultima.
E’ un luogo popolare soprattutto tra la gente del posto, specie in orario aperitivo o per cena, perché è piena di caffè, negozi, atelier di artisti e ristoranti con cucine da tutto il mondo.
Passeggiando in Rua Verde mi sono segnata queste tappe:
• O Fatica: cucina brasiliana, all’angolo tra Rua da Silva e Rua dos Mastros (R. dos Mastros 33)
• Buna: bar accogliente che ospita spesso i nomadi digitali a Lisbona. Questo posto è famoso per il suo caffè e la sua torta di banana con noci. (R. dos Mastros)
• Obra: ristorante con piatti portoghesi serviti sotto forma di antipasti. Un bel posticino romantico per pranzare o cenare. “A Obra” in portoghese significa un’opera d’arte e credo che questa voglia essere la filosofia dei piatti di questo ristorante. (R. da Silva 21)
• Roots Restaurant: locale con stuzzichini da tutto il mondo. Gli amanti del cibo asiatico lo adoreranno: i piatti sono vari e l’atmosfera è rilassata. (R. da Silva 28)
• Atelier Tania Gil Gioielli: gioielliera portoghese ispirata a oceano e natura. I gioielli di questo artista ricordano conchiglie, creature marine, foglie e stelle marine (Travessa dos Mastros 1).
• Livraria Green Street: biblioteca non convenzionale dove chiunque può portare e lasciare un libro o prenderlo in prestito. La biblioteca di strada è un’iniziativa dei residenti del quartiere.
Lisbona Insolita: O Mundo Fantastico da Sardinha Portuguesa
Tra le cose strane da fare a Lisbona non puoi perderti un giro da O Mundo Fantastico da Sardinha Portuguesa, un negozio interamente dedicato alla regina incontrastata della capitale del Portogallo: la sardina.
Da fuori sembra un coloratissimo negozio di caramelle, ma al suo interno si viene catapultati in una sorta di fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, dall’atmosfera giocosa dove l’unico prodotto in vendita sono appunto le scatolette di sardine portoghesi.
Se ne trovano di ogni tipo e confezione: da quelle che riportano l’anno di nascita a quelle in formato lingotto d’oro.
Che piacciano o meno le sardine, questo negozio di souvenir di Lisbona merita assolutamente una visita: è unico nel suo genere!
Potrai trovarlo al n.39 di Praça Dom Pedro IV.
Leggi anche: Dove mangiare a Lisbona: ristoranti e locali da provare
Lisbona Insolita: 28 Cafè
Un luogo davvero insolito di Lisbona e super carino è il 28 Cafè, uno dei caffè più originali di Lisbona.
Visto da fuori può sembrare un comunissimo bar, ma una volta entrati al suo interno si rivela una perfetta riproduzione dell’iconico tram 28, simbolo della capitale portoghese.
Il 28 Café è situato in un antico edificio alle porte del Castello di São Jorge, nel caratteristico quartiere di Alfama e potrai fermarti qui per una pausa pranzo o una bevanda rinfrescante.
Segnati l’indirizzo: R. de Santa Cruz do Castelo 45.
Leggi anche: Cosa vedere a Lisbona se è la prima volta che ci vai
Lisbona Insolita: Casa do Alentejo
Non lasciarti trarre in inganno dal suo ingresso anonimo!
Al n. 58 di Rua das Portas de Santo Antão, nel quartiere di Rossio, si trova un edificio che ti farà rimanere davvero a bocca aperta!
Si tratta di un edificio storico della città, fatto costruire alla fine del XVII secolo e inizialmente casa di una famiglia aristocratica di Lisbona.
Successivamente l’edificio ha cambiato funzione diverse volte: è stato utilizzato come liceo e magazzino per mobili, è stato primo casinò della città di Lisbona “Magestic Club” e nel 1981, la comunità Alentejana lo ha acquistato, trasformandolo nella Casa do Alentejo.
L’edificio è spettacolare: ha una pianta quadrata con tre patii interni, al piano terra c’è un bar e gli uffici della comunità Alentejana.
Una doppia scala conduce al piano superiore dove ci sono la sala lettura, il ristorante (a detta di molti la cucina non è eccelsa, ma io non l’ho provata!) e due sale che vengono utilizzate come sale da ballo, per grandi banchetti o per ospitare eventi.
Pitture, affreschi, azulejos, grandi lampadari… rimarrai colpito dall’eleganza di questo palazzo.
La visita all’edificio è sempre gratuita, quindi puoi entrare e scattare qualche foto anche senza consumare, come ho fatto io, a meno che non ci sia un evento in corso. In quel caso, come è successo a me, ti basterà attendere la fine dell’evento.
Questi sono alcuni dei luoghi insoliti che ho scovato a Lisbona.
Sono sicura però che questa città ne nasconda tanti altri.
Se ne hai qualcuno da suggermi puoi scrivermelo nei commenti.