Indice
Atmosfera insolita quella del Love Supreme Jazz Festival tenutosi nel Sussex in Uk, a poco distanza da Brighton.
Un attimo ti sembra di stare in un grande parco giochi, l’attimo dopo in un’atmosfera di un giallo, un altro ancora in una favola d’altri tempi.
Un’ambientazione al limite tra il suggestivo e il surreale, dove a tratti ti sembra di scorgere Virginia Woolf e ad altri Jessica Fletcher.
Un immenso prato con centinaia di tende dalle forme più strane ed insolite.
A proposito, le avete mai viste tende a forma di carta da gioco o con il pannello solare a forma di girasole?
Ben lontano da quello che ci si può aspettare da un normale festival.
50 artisti, 4 palchi, un immenso prato verde e un protagonista indiscusso: il jazz.
Una tre giorni di concerti che dal mattino a notte fonda hanno animato più di 25000 persone.
Love Supreme coinvolge tutti gli appassionati di jazz di ogni età; puoi trovare il bambino, l’adolescente, l’adulto, fino ad arrivare all’anziano.
Ma non il classico anziano.. quello che ha il coraggio e la voglia di divertirsi ancora, quello che si mette in gioco, che ha voglia di sperimentare e non si vergogna di indossare una coroncina di fiori o di farsi truccare con glitter e paillet.
La parola d’ordine qui è divertimento unita a relax.
Nomi celebri della storia del jazz fanno spalluccia ad artisti emergenti, ognuno con un proprio stile.
Sonorità simili e a tratti opposte, strumenti che si intrecciano, ritmi che difficilmente ti tengono fermo.
Una lunga scia per George Benson ed Herbie Hancock e poi ancora per Gregory Porter e i The Jacksons.
Sono proprio loro, i The Jacksons, gli inarrestabili Jackson 5, ad animare la serata centrale.
Una sferzata di energia pervade tra la folla, unita ad una stretta al cuore quando sullo schermo compare una foto di lui, Michael Jackson.
E’ subito atmosfera.
Note più dolci si uniscono a ritmi più movimentati e il jazz più tradizionale si fonde in un attimo con sonorità pop, soul, funk e R’nb.
Il pianoforte che si affianca al sassofono, la tromba che lascia spazio al contrabbasso, il basso elettrico che si unisce alla batteria, a contorno di pezzi orecchiabili, tutti da ballare.
Se siete alla ricerca di qualcuno che lasci il segno vi consiglio di seguire Laura Mvula e Noa.
La prima per il suo tocco graffiante e la seconda per l’adrenalina con cui si muove sul palco e il suo ritmo R’nb.
Difficile rendersi conto delle tante persone presenti se non seduti su una delle cabine della ruota panoramica.
Tanti puntini che ballano, si divertono, si rilassano, con un sottofondo che sa di qualità e freschezza.
Sì, perché la formula del Love Supreme, giunto ormai alla sua quinta edizione, è una formula nuova, fresca e vincente.
Niente tacchi a spillo, nessun vestito elegante, ma solo relax e sano divertimento.
Una tre giorni di reale cultura di questa musica fatta di concerti all’aperto e proiezioni video.
Immancabile un richiamo ad Ella Fitzgerald, alla sua voce, alla sua classe e alla sua eleganza.
La formula è quella del campeggio tradizionale unita al gampling, una sorta di campeggio 3.0 con tende dotate di materassi, specchi, lanterne e prese elettriche.
E il contorno?
Tante giostre, food truck e divertimenti di ogni tipo aperti dal mattino a notte fonda quando ci si muove tutti con le note del dj set.
Il Love Supreme è un mix di performance live e reminiscenze hippie, un’oasi verde dove rilassarsi e divertirsi, ma senza eccessi e senza quegli aspetti negativi che spesso manifestazioni di questo tipo portano.
Il vetro è bandito e anche le bottiglie di birra sono rigorosamente in plastica.
I controlli sono capillari e anche se a volte sembrano eccessivi, sono essenziali per la buona riuscita di un evento di questa portata.
Chi si rilassa al sole, chi sta al barbeque, chi si fa truccare con glitter, chi sorseggia una buona birra ascoltando musica all’aperto… questo è quello che mi è piaciuto del Love Supreme.
Un agglomerato di bambini e genitori, adolescenti in cerca delle prime trasgressioni e anziani determinati a viverle ancora.
Qu non c’è barriera, i pregiudizi sono sospesi e ad ognuno per tre giorni è dato essere ciò che vuole.
Ecco.. se dovessi riassumere Love Supreme in una parola, probabilmente sceglierei libertà.
Info pratiche
Il concerto si svolge a Glynde Place, nel Sussex, in Uk. Con i mezzi siete all’incirca un’ora di distanza dall’aeroporto di Londra Gatwich.
Per info dettagliate su biglietti e date potete cliccare qui.
Se avete tempo io vi consiglio un salto a Brighton.