Indice
Un festival artistico innovativo nel cuore di Rimini per scoprire nuovi creativi e designer
Matrioska non è solo un Festival Artistico, ma un vero e proprio mercatino alternativo dove ammirare e acquistare oggetti di design.
So a cosa state pensando, alle bamboline russe che si infilano l’una dentro l’altra.
E in un certo senso è proprio questo il concetto che sta dietro a Matrioska.
Aprire un cassetto e trovarne al suo interno altri dieci e poi venti e poi trenta, e così via, fino all’infinito.
La Matrioska simboleggia la nostra vita: ognuna racchiude storie, ricordi, relazioni ed esperienze.
Si tratta di non avere limiti, di fare la differenza.
Cosa scoprire a Matrioska
Ho scoperto un Festival della creatività fuori dagli schemi, un contenitore per artisti e artigiani che producono pezzi unici realizzati a mano.
Uno spazio innovativo dove scambiarsi idee, comunicare e mostrare i propri prodotti vendendoli al cliente finale, ma con un qualcosa in più, spiegare come si è arrivati a realizzare quel prodotto, quali materie prime sono state impiegate e perché.
Più di 70 tra artigiani, designer e artisti che rispondono alle caratteristiche di italianità, stile e creatività.
A Matrioska le diversità sono sintomo di qualità e l’eccentricità rappresenta un surplus.
Abiti leggeri, borse in sughero, ciondoli di ceramica, installazioni luminose dalle forme e scritte più disparate… sono solo alcune delle novità che Matrioska ha riservato per questa edizione 2017.
Le parole d’ordine qui sono “fatto a mano”, “made in italy” e colore.
Quando e Dove si svolge Matrioska
Quest’anno l’11° edizione si è svolta dal 27 al 29 Maggio e la location, che cambia ogni anno e viene scelta sempre all’interno della città di Rimini, è stata l’ex Macello, un luogo suggestivo con muri e pareti che sembrano rievocare la sceneggiatura di un film, ma che ben si sposano con lo stile della manifestazione.
Il requisito da rispettare? Avere il mood dell’evento: originalità, passione, modernità e reinterpretazione.
Ogni anno infatti viene scelto un luogo in contraddizione con la sua destinazione d’uso abituale, che poi viene reinterpretato e decontestualizzato dai designer, attraverso una nuova vita e atmosfera.
Perché andare a Matrioska
Se dopo tutto questo non vi è ancora venuta curiosità su questo evento eccovi alcuni buoni motivi per non perdervi la prossima edizione:
- Qui l’arte è vista a 360°
- È un ambiente giovane dove potrete ammirare le creazioni fatte mano da bravissimi artisti e artigiani di varie parti d’Italia
- Non si tratta delle “solite” bancarelle che troviamo al mercato o nelle fiere. Qui i prodotti sono davvero unici e di design
- Potrete dedicarvi allo shopping più sfrenato tra abbigliamento, design, oggettistica e arredamento. I prezzi sono un po’ più alti rispetto alla media, ma avrete l’opportunità di acquistare qualcosa di unico e a km0
- Matrioska è anche musica, performance, mostre, laboratori e divertimento. Il riassunto di una serata all’insegna di street food, cocktail e shopping.
Info Utili
- Il costo d’ingresso è di 3€
- Per rimanere aggiornati su location e date della prossima edizione cliccate qui
- Se invece volete partecipare come espositore scrivete un’email a hello@matrioskalabstore.it