Indice
Hai appena prenotato un volo per Cracovia, oppure stai pensando di farlo?
Organizzare il viaggio non è difficile, ma ci sono alcune cose che è bene sapere prima di partire, così da riuscire ad organizzarti al meglio e non lasciarti sfuggire nulla, soprattutto con le tempistiche.
Organizzare un viaggio a Cracovia: il cambio della moneta
A Cracovia la moneta nazionale è lo zloty (1 Euro equivale circa a 4,17 zloty).
Io per comodità facevo sempre il rapporto 1:4, cioè un Euro pari a 4 Zloty.
Però per il cambio esatto potrai usare una delle tante app disponibili.
Puoi cambiare i soldi in uno dei tanti sportelli (regola base: evita quello dell’aeroporto che in genere ha sempre il tasso meno conveniente), oppure puoi decidere di non cambiare nulla e prelevare all’occorrenza dai tanti sportelli bancomat.
Importante: cerca di avere con te sempre delle monete perché ti serviranno per le piccole spese, ma anche per i biglietti di autobus e tram.
Organizzare un viaggio a Cracovia: come arrivare dall’aeroporto al centro città
L’aeroporto Giovanni Paolo II di Cracovia dista solo 11 km dal centro città, quindi rispetto ad altre città europee non dovrai impiegare tanto tempo per arrivarci.
Potrai scegliere tra l’autobus (292 o 208) o il treno per arrivare alla stazione ferroviaria Krakow Glowny e da qui in base a dove avrai l’hotel, potrai poi proseguire con un mezzo pubblico.
Ecco perché il mio consiglio è quello di alloggiare in zona Stare Miasto: una volta sceso dal treno ti basterà percorrere la galleria Krakowska ed uscendo da lì, sarai già nel quartiere Stare Miasto.
Io dall’aeroporto ho preso il treno. Al terminal 1 segui le indicazioni “Train to city” . Il viaggio dall’aeroporto alla stazione ferroviaria dura circa 20 minuti. Non devi nemmeno uscire dall’aeroporto, le biglietterie automatiche sono davanti al treno e il biglietto costa 9 ztl a tratta.
Organizzare un viaggio a Cracovia: dove dormire
Se come me ami spostarti molto a piedi e i mezzi li utilizzi di straforo, ma allo stesso tempo vuoi avere la comodità di averli vicini qualora possano servirti, allora ti consiglio di alloggiare nel quartiere Stare Miasto.
Questo è il quartiere dove si trova il centro commerciale Galeria Krakowska, ed è proprio qui davanti che ci sono le fermate di molti tram e autobus.
Da qui in 10-15 minuti a piedi arrivi sulla piazza pricipale, Piazza Rynek Glowny.
Al contrario, per il rientro ti sarà molto comodo perché ti basterà rientrare nella galleria e da lì prendere il treno per l’aeroporto.
Organizzare un viaggio a Cracovia: la visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Prima di iniziare a studiarci su non pensavo che organizzare una visita ai campi fosse così complicato, quindi voglio risparmiarti tutto il lavoro che ho fatto io e agevolarti il più possibile.
Se hai letto il mio post su Auschwitz sai che non consiglio questa visita a tutti, sono stata piuttosto chiara, per me questa visita dovrebbe farla solo chi lo sente davvero e ha una preparazione in merito.
Detto questo, purtroppo recandomi lì, mi sono resa conto di quanto questo luogo venga strumentalizzato. Questo è stato il motivo che mi ha fatto propendere per un certo tipo di visita piuttosto che per un’altra.
Partiamo col dire che ovunque troverai agenzie che organizzano visite sia ad Auschwitz che alle Miniere di sale, ma soprattutto per il primo, io fossi in te mi documenterei bene su chi è l’agenzia e leggerei prima le recensioni. Sarebbe davvero brutto vedere questo luogo con personale non preparato!
Dal sito diretto del campo (https://visit.auschwitz.org/?lang=en ) potrai prenotare la tua visita in quanto singolo o come gruppo e scegliere la lingua che preferisci, ma attenzione.. i tempi sono piuttosto lunghi e il mio consiglio è quello di prenotare con almeno 3 mesi di anticipo, altrimenti potresti rischiare di non trovare posto.
Ipotesi alternativa, come ti dicevo, è quella di affidarti ad una delle tante agenzie in loco che si occupano del trasporto e della guida. In ogni caso non ridurti al giorno stesso, ma prenota con largo anticipo.
Organizzare un viaggio a Cracovia: la visita alle Miniere del Sale
Le Miniere di Sale sono un altro posto estremamente battuto dai turisti.
Ti consiglio anche qui di prenotare con largo anticipo dal sito (https://www.minieradisalewieliczka.it/visite/percorso-turistico ) se vorrai organizzarti autonomamente con gli spostamenti, oppure anche qui potrai avvalerti di una delle tante agenzie in loco.
Ti confesso che questa non è l’ipotesi che preferisco perché si tratta di arrivare in zona con zero programmi e lasciando tutto un po’ al caso con il rischio poi di non riuscire a fare le visite.
Ora non ti resta che leggere il mio itinerario su Cracovia e… partire!
Wow.. capita proprio a fagiolo!
Mi sto organizzando per Cracovia..
Quest’estate farò un viaggio proprio da queste parti 🙂
Grazie per i consigli 😉
Beneeee! Sono contenta possa esserti di aiuto! 🙂
Ottime informazioni! Se dovrò organizzare un viaggio a Cracovia, riprenderò sicuramente in mano il tuo articolo!
Grazie Cassandra! A breve arriveranno altri post sulla città. 🙂
Cracovia è tra le mie mete in programma. Farò tesoro dei tuoi ottimi consigli! Grazie!!
Grazie a te Alessandra per essere passata di qua! 🙂
Sto leggendo tanti post su Cracovia e mi state davvero convincendo a partire!
Io sono andata anni fa a Cracovia ma non ho prenotato assolutamente nulla, ho usato solo autobus locali e no ho avuto alcun problema. Ma magari adesso le cose sono cambiate e senza prenotazione c’e Il rischio di non entrare…
Oddio.. puoi anche non prenotare nulla nulla.. però a tuo rischio e pericolo…diciamo che non fa parte di me, preferisco partire organizzata con la certezza di vedere tutto nel migliore dei modi.. e in certi periodi è davvero difficile trovare posto. 😉
Anch’io preferisco organizzare le visite sin da prima della partenza e arrivare preparata!
Io sono una vera maniaca per questo. Mi piace avere tutto sotto controllo, ma allo stesso tempo mi piace anche lasciarmi trasportare
Cracovia era la mia probabile meta per quest’estate, ma alla fine abbiamo cambiato idea a favore della Danimarca…sarà per l’anno prossimo! 🙂
Bè direi che nemmeno con la Danimarca sbagli! Anziii!!!!!! Io l’ho adorata! 🙂