Visitare la Tuscia durante l’evento Peperino in Fiore a Vitorchiano
Nel nostro Paese, l’Italia, si svolgono tantissimi eventi.
Eventi di vario genere, magari bellissimi, ma spesso poco conosciuti, o peggio ancora, poco pubblicizzati.
A volte si tratta di grandi eventi, altre invece di piccole manifestazioni che si svolgono in piccoli borghi.
E’ il caso di Peperino in Fiore, una bellissima manifestazione che si svolge ogni anno a Vitorchiano, il primo weekend di Giugno.
Siamo nel Lazio e più precisamente nella zona della Tuscia.
E Vitorchiano è un piccolo borgo medievale a poca distanza da Viterbo.
Facciamo un passo indietro.. perché Peperino in Fiore?
Se sei romagnolo come me, a sentire il termine “Peperino” ti sarai già fatto un’idea.
Però mi dispiace… devi resettare tutto! Peperino non corrisponde a ciò che pensi… una persona con un po’ di brio e vivace, no!
Il peperino è una roccia vulcanica tipica delle zone di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, dal colore grigio macchiettato e l’evento Peperino in Fiore è un omaggio proprio a questa pietra, che per l’occasione viene impreziosita da piante, fiori e decorazioni, in un connubio di tradizione artigianale e profumi della primavera.
Il centro storico del paese viene abbellito da allestimenti e composizioni floreali che insieme ad opere realizzate col peperino e il ferro battuto valorizzano i monumenti e gli scorci caratteristici, offrendo un’atmosfera unica e decisamente magica del paese.
Cos’è Peperino in Fiore a Vitorchiano
Il benvenuto ti viene dato da un gigante bouquet di fiori e non appena varchi l’ingresso nel borgo ti sembra di essere catapultato in una magia.
Arcobaleni di fiori di carta, vasi di fiori decorati come fossero pupazzi, lettere con aforismi sparse sui muri della città…
Se dovessi descrivere questa manifestazione di certo userei il termine sorprendente.
Sì, perché è sorprendente che un paese così piccolo sia così organizzato e unito, ed è sorprendente come pur trattandosi di un paese piccolo, niente venga lasciato al caso.
La cura nei dettagli, la creatività, la fantasia, la meticolosità nella preparazione delle decorazioni.
Per un intero weekend Vitorchiano si trasforma e diventa ancora più bello del solito.
La cosa particolare è che ogni via del paese viene decorata con un suo tema specifico, quindi non troverai mai la stessa decorazione.
Potrai passare da una via piena di ragnetti colorati fatti all’uncinetto, ad una strada abbellita con fiori e moto d’epoca; da una viuzza con quadri di carta addobbati con i fiori, ad una con ombrelli colorati che ti seguono dall’alto.
E quando penserai di aver visto tutto ci sarà sempre un’altra via decorata da scoprire, quindi mi raccomando, non limitarti alle prime due o tre che incontrerai!
Io non finivo più di scattare foto e una delle parti che ho amato di più è stata senza ombra di dubbio la via piena di letterine con aforismi appesi ai muri delle case.
Vedere Peperino in Fiore fa pensare che esistono ancora luoghi dove c’è cooperazione tra gli abitanti e mentre passeggiavo per questo borgo tra me e pensavo che tutte le destinazioni dovrebbero prendere esempio.
Quel senso di appartenenza, di calore, di felicità di far parte di una comunità… dobbiamo ritrovare quello.
Scrivendo di emozioni non posso non consigliarti questo evento, perché io qui mi sono emozionata e spero succederà lo stesso anche a te!
Come raggiungere Vitorchiano: Vitorchiano si trova a meno di 20 minuti da Viterbo
Quando si svolge Peperino in Fiore: il primo weekend di giugno
Info sull’evento: sono presenti stand gastronomici, banchetti per la vendita dei fiori e un mercatino con la vendita di prodotti artigianali
Ingresso all’evento: gratuito