
Potevo non aver scovato anche per Cracovia qualche punto panoramico da dove ammirare la città dall’alto?
Guai!
Se hai già letto tutto il programma per le tappe principali da fare i città (se non l’hai fatto leggi qui), ti lascio due posticini molto diversi tra loro per godere di una bella vista.
Purtroppo il ritmo serrato della mia permanenza a Cracovia non mi ha permesso di aggiungerne altri, però come dice il detto “Piuttosto che niente, è meglio piuttosto”, ed ecco a te i due che ho inserito nella mia lista.

Punti panoramici a Cracovia: Visitare la Torre del municipio
La Torre del Municipio si trova in piazza Rynek Glowny ed è tutto ciò che resta del municipio del 400’ smantellato nel 1820.
Con un biglietto di circa 10 zloty (poco più di 2 euro) potrai salire fino in cima all’altezza di 70 metri.

Non spaventarti per il centinaio di gradini un po’ ripidi, ne varrà di certo la pena per goderti una bellissima vista della piazza dall’alto.
Qui il panorama è limitato alla piazza, ma può essere molto carino per vederla da un’altra prospettiva ed osservare le tantissime persone che la affollano ogni giorno.

Punti panoramici a Cracovia: Visitare il Tumulo di Kościuzszko
Dopo piazza Rynek Glowny, questa è stata la mia prima tappa in città.
Appena ne avevo sentito parlare mi ero ripromessa “Qui devo andarci!” e così è stato!
Potrai arrivarci sia con un autobus che ti accompagnerà direttamente alla collina, sia a piedi.
Io ovviamente ho scelto la seconda ipotesi, ma ti avverto subito che la strada dal centro città non è affatto poca.

Si tratta infatti di circa 3 km (solo andata), un bel tratto è in salita e il tragitto non è segnalato.
Spesso anche con cartina alla mano nemmeno la gente del posto sapeva di cosa stessi parlando.
Ma se non ti farai intimorire da tutto questo, direi che vale sicuramente la pena arrivare fino al sobborgo di Zwierzyniec!

Il Tumulo è stato eretto tra il 1820 e il 1823 in onore dell’eroe polacco-americano Tadeusz Kościuzszko e altro non è che una sorta di piccola collinetta alta 34 metri, composta principalmente di erba, ma anche di terra proveniente dai campi di battaglia polacchi e americani, su cui combatté proprio Kościuzszko.
Tutto intorno vi è poi una sorta di cinta muraria che rende il tutto molto suggestivo.
Esiste un altro Tumulo (Tumulo di Pilsudski), ma quello di Kościuzszko è l’unico con la cinta muraria ed è per questo che l’ho scelto.
Una volta lì sotto ti basterà percorrerlo a livello circolare e arriverai in cima.
“Woooooooooow!” Ecco sei arrivato!

Vedi il fiume Vistola?
Non ti sembra di avere la città ai tuoi piedi?
Da quassù davvero ti senti il padrone di tutto e hai una visione a 360° della morfologia di Cracovia.
Al contrario della Torre del Municipio che ti da una visuale solo sulla pizza principale, qui sei su un enorme terrazzo panoramico a cielo aperto, a costo zero.
E tu hai trovato altri posticini per ammirare Cracovia dall’alto?
Scrivimeli nei commenti!