Ristoranti a Parma: ti porto nel mio posto del cuore

A Parma guai a dire Piadina Fritta come diciamo in Romagna o Gnocco Fritto come si dice a Modena. Qui si dice Torta Fritta! E vogliamo parlare dei ravioli con ripieno di zucca e amaretti? Ti porto nel mio posto del cuore tra i ristoranti a Parma. Tu intanto fai spazio nello stomaco.

0

Ristoranti Parma: la Trattoria Corrieri

Hai presente quando stai per confessare al tuo migliore amico un importante segreto?
Ecco, in questo momento mi sento proprio così.
In realtà questo accade ogni volta che, trovandomi a scrivere, apro le porte dei miei viaggi e delle mie esperienze, dei posti che ho cercato e dei locali che ho scoperto, il più delle volte attraverso una meticolosa ricerca.
Perché il primo pilastro di Tasteyourescape, quello su cui ho deciso di fondare questo progetto, è scrivere unicamente di qualcosa che ho provato e vissuto in prima persona e di dare poi una valutazione il più possibile imparziale e soggettiva secondo i miei gusti.
Se non facessi così non potrei parlare col cuore, non potrei raccontare di emozioni, perché le emozioni si vivono, si sentono addosso e poi… solo in un secondo momento, possono scorrere veloci su una tastiera.
E dopo questa doverosa e un po’ lunga premessa, veniamo al motivo che l’ha generata.
Oggi voglio consigliarti un posticino magico, quello che tra tutti i ristoranti a Parma mi fa dire “Devo andare lì!”.
Come dici? Pensi che ti stia solo consigliando uno dei tanti ristoranti a Parma?
Ti sbagli! Ti sto consigliando un’esperienza. Una poesia per il palato e.. anche per gli occhi.
Vieni a scoprire perché.

Ristoranti Parma: Trattoria Corrieri

Leggi anche: 7 Cose da vedere a Parma in un giorno

Ristoranti Parma: La Trattoria Corrieri

Premetto che Parma è piena di ristoranti con standard e qualità medio-alta dove poter assaggiare tutte le prelibatezze di questa zona.
Dopo alcune visite in città e vari ristoranti a Parma provati però, posso dire di aver trovato il mio posto del cuore, quello con un qualcosa in più.
Il locale in questione si chiama Trattoria Corrieri e quel qualcosa in più fa rima con tradizione, passione, gusto nell’arredamento.. il sentirsi a casa anche dopo esserci appena entrati.
Il ristorante ha una tradizione che va avanti dai primi del 1800 e la storia la potrai respirare proprio all’interno del locale, con cimeli e monili d’epoca, come le antiche affettatrici o macchine da scrivere, un antico banco di scuola e alcuni attrezzi agricoli.
Una piccola cantina a vista permette la conservazione di vini, salumi e formaggi locali, che potrai acquistare direttamente al ristorante.
Guai a uscire da Parma senza il tipico culatello e una bottiglia di Lambrusco!

Ristoranti Parma: dove mangiare a parma: gli interni della trattoria corrierila trattoria corrieri: dove mangiare a parmadove mangiare a parma: la cantina della trattoria corrieridove mangiare a parma: gnocco fritto trattoria corrieri

E che dire della cucina.. casereccia, tradizionale e squisita!
Da non perdere la torta fritta con un assaggio di giardiniera e salumi e i ravioli di zucca e amaretto conditi con burro fuso e salvia.
E che non ti scappi di dire gnocco fritto o piadina fritta… qui alla tradizione ci tengono e il nome corretto è proprio “torta fritta”!
Il servizio è no stop dalle 12 alle 24, quindi se avrai un languorino anche in orari inconsueti, non preoccuparti, perché la Trattoria Corrieri sarà aperta.
Sono sicura di averti dato un buon consiglio, ora non mi resta che sapere come ti sei trovato e come al solito se hai qualche consiglio per ottimi ristoranti a Parma da provare, scrivimelo nei commenti.
Intanto… facciamo un cin cin con un calice di Lambrusco!

cosa mangiare a parma: torta fritta

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui