Indice
Se mi leggi da un po’ ti sarai accorto che quando decido di visitare un posto mi documento tantissimo anche sulla sua cucina e su ristoranti e locali tipici da provare.
Potevo non averlo fatto per Barcellona?
Ovviamente no!
Barcellona, un po’ come tutta la Spagna, è un tripudio di gusti e sapori forti e decisi.
Durante la mia seconda visita in città ho scovato alcuni posticini interessanti.
Hai preso carta e penna?
Iniziamo!
Ristoranti a Barcellona: i miei consigli
-
LA FONDA.
Il primo ristorante che ti consiglio è facilissimo da trovare perché si trova in una via laterale sulla famosa Rambla.
Penserai si tratti di un ristorante turistico, invece ti posso assicurare che è molto frequentato dalla gente locale e apprezzato per la sua famosissima paella.
Certo, la voce ormai si è sparsa anche fra i turisti, per cui non mancherai di ritrovarti vicino americani, francesi o altri italiani come te, ma fidati.. ti piacerà!
Abbiamo detto paella… e potrai trovarla in diverse varianti, da quella ai frutti di mare, a quella vegetariana, sino a quella tipica valenciana con carne e pesce.
Ottimo rapporto qualità-prezzo e atmosfera romantica (hai capito bene, se devi fare colpo, questo è il posto giusto!)
Decisamente il posticino che più mi ha colpito nella mia ultima tappa in città.
(Carrer dels Escudellers, 10)
-
MERCATO DE LA BOQUERIA.
Questo lo conoscerai di certo perché è in ogni to do list che si rispetti su Barcellona.
E’ la prima tappa enogastronomica che ti consiglio di fare per avere un impatto tipico e caratteristico con la città.
Tanto più che siamo sulla Rambla e quindi in base all’orario del tuo volo potresti decidere di pranzare qui, per poi iniziare il tour in città, specie se accompagni qualcuno che non c’è mai stato.
Io l’ultima volta ho fatto proprio così, riuscendo ad innescare l’effetto “Wow” di chi era con me.
Si tratta di un vero e proprio mercato coperto con tanti banchetti dalle specialità più disparate: dolce, salato, etnico, spagnolo, internazionale.
Insomma.. a meno che tu non sia uno di quei fighetti che storcono il naso alle novità, (e allora mi sa che hai sbagliato pagina!) troverai di certo pane per i tuoi denti!
Bellissimi sono i banchi con la frutta e i frullati. Mille colori e tantissime varietà che ti sembrerà quasi di essere in un parco giochi alimentare.
Però ricordati, salvo alcuni banchetti che dispongono di sedute per il pranzo, qui si tratta per lo più di street food, il che significa… prendi ciò che vuoi e poi ti aggiudichi una panchina o un marciapiede.
(La Rambla, 91)
3. RASOTERRA.
Essendo intollerante al glutine spesso cerco alternative che abbiano una cucina sana e gluten free. Questo bistrot vegetariano con cucina senza glutine è stato un buon compromesso.
E’ gestito da personale italiano, la carta è molto ricca e i piatti si presentano bene.
Unica pecca.. non è facilissimo da trovare, ma con cellulare, cartina alla mano e le buone vecchie “indicazioni per strada” risolverai di certo.
(Carrer del Palau, 5)
4. MUSSOL.
Questa è stata la mia scelta per vedere in tempo lo spettacolo delle fontane, visto che il ristorante si trova all’ultimo piano del centro commerciale Centre Arenas e quindi a due passi dalle fontane stesse.
Il ristorante non è niente di particolare, ma offre soluzioni gluten free e ti consentirà di godere dello spettacolo delle fontane dall’alto, oppure di raggiungerle facilmente una volta cenato.
(Gran Via de Las Corts Catalanas 373 – 385)
-
GELATERIE DINO.
A Barcellona di certo le gelaterie non mancano. E’ stato uno dei pochi posti dove ho sentito la voglia di prendere un gelato.
Fuori dall’Italia è una delle cose che prendo di rado, ma qui le gelaterie italiane sono davvero molto valide.
Questa catena è molto diffusa in città, io ho provato quella lungo la passeggiata sulla Barceloneta, ma ne troverai altre sparse per la città.
-
EL CORTES INGLES.
Si tratta del centro commerciale di Plaza Catalunya ed è stata una vera è propria scoperta oltre che per lo shopping (8 piani di pura libidine) anche per la gastronomia.
All’ultimo piano del centro infatti c’è il ristorante con una bellissima parte vetrata che ti farà godere di uno skyline splendido sulla città.. gratis!
Una vasta scelta di piatti freddi, panini, self service e pasticceria.
Una buona occasione per una colazione con vista, un pranzo a base di paella (ti consiglio la versione vegetariana; abbondante e davvero deliziosa) o uno spuntino del pomeriggio dopo lo shopping folle.
Insomma ottima vista e ottima cucina.. due in uno: cosa volere di più?
(Plaça de Catalunya, 14)
-
BOSC LES FADES.
Voglio darti una chicca.
Uno di quei posti che ti lasceranno a bocca aperta e dove non posso mancare quando mi trovo a Barcellona.
E’ un posto magico, dove una volta dentro ti ritroverai immerso in una fiaba.
Ti consiglio di andarci la sera per un drink, quando le lucine dentro renderanno tutto ancora più emozionante. (et claro que si… esta mui romantico!)
(Passatge de la Banca, 7)
-
CHIRINGUITO LA GUINGUETA.
Se hai voglia di un aperitivo sulla spiaggia la zona della Barceloneta di certo non ti deluderà.
Lì è pieno di localini dove sedersi a pochi passi dalla spiaggia e godersi un buon aperitivo al tramonto.
Io ho provato questo perché mi è piaciuta l’atmosfera ed era un po’ meno affollato degli altri, ma qui davvero potrai sbizzarrirti.
(Carrer de L’Atlàntida, 78)
Insomma.. questi sono solo alcuni degli ottimi posticini di Barcellona.
Se anche tu ne hai qualcuno assolutamente da non perdere scrivimelo qui!
Sarà un motivo in più per tornare in città.
Ottimi consigli e sopratutto utili perchè mangiare bene spendendo il giusto è l’obbiettivo di tutti!!
Hai ragione Marina. A volte è bello farsi anche coccolare, ma in generale scovare posticini con un buon rapporto qualità-prezzo è sempre fantastico. 😉
Che voglia di paella e di sole che mi hai fatto venire…😉👋👋👋
AHHHAHHH! Simona ciao! Paella davvero ottima, anche se la sua patria non è Barcellona, ma comunque se sai dove mangiarla,anche li puo essere ottima. 🙂
Mi sono proposta di tornare a Barcellona, l’ho vista di sfuggita durante una crociera. Sicuramente i tuoi consigli golosi mi saranno molto utili!
Ciao Rosy! E benvenuta su Tasteyourescape. Si, Barcellona merita davvero una seconda visita. Contenta di poterti essere d’aiuto. 🙂
Anche noi abbiamo mangiato alla Fonda! Ottima paella pur essendo la collocazione prettamente turistica. E beh, che dire della Boqueria… uno dei motivi per cui vale la pena visitare Barcellona!
Grandeee! Siamo in linea Paola allora! 🙂 Pensa che molte persone non amano la Boqueria… come si fa? fosse solo per i colori che ci sono!
A Barcellona ho mangiato dell’ottimo pesce a pochissimo prezzo a La Paradeta, un posto in cui scegli tu il pesce sul banco, lo prendi a peso, in cucina te lo preparano e poi mangi. Soluzione economica che si incontra in alcuni punti della città: io sono stata vicino alla Sagrada Familia, ma so che ce n’è uno anche nel quartiere El Born.
Mi piace questo scambio di info su dove mangiare!
Questo posto non lo conosco, allora lo inserisco nei prossimi posti da provare. 🙂