Caratteristiche e differenze delle due perle del Mar Rosso
Volendo trascorrere una bella settimana in relax nel mar Rosso spesso ci si attanaglia su questo dubbio: Sharm o Marsa Alam?
Essendo stata in entrambe cercherò di chiarirvi un po’ le idee.
Qualche accorgimento
Inutile negare che le vicissitudini che hanno caratterizzato queste mete negli ultimi anni hanno portato ad un calo drastico del turismo, anche se spesso l’allarmismo supera l’effettivo pericolo.
Dovendo scegliere forse eviterei le zone del Sinai, ma per il resto personalmente mi piange il cuore a vedere un paese come l’Egitto, che adoro, senza nessuno ad ammirare i suoi tesori.
Un accorgimento che mi sento di darvi, anche se va un po’ in contrasto con il mio modo di viaggiare è quello di appoggiarvi per questa meta, ad un tour operator e quindi di avere come base un villaggio o una struttura simile.
Essendo stata nel Mar Rosso in periodi piuttosto diversi e distanziati tra loro, mi sono resa conto dei vari cambiamenti che ci sono stati, nella crescita delle strutture, nel tipo di turismo e perché no, anche nei costi.
La prima volta che sono stata a Sharm el Sheikh era il 2006, il periodo era davvero florido per questa meta e le strutture erano tante.
Sono tornata in queste zone, ma a Marsa Alam, nel 2015 e ho trovato una situazione molto differente: molte strutture chiuse e un flusso di turisti nettamente in calo.
Ma andiamo più nel dettaglio.
Il Mar Rosso è famoso per avere la barriera corallina, perciò molti resort non hanno spiaggia e accesso diretto all’acqua.
Anche quando è stata ritagliata una zona sul bagnasciuga, raramente arriva a essere sufficientemente profonda da poter nuotare.
Di solito c’è un pontile piuttosto lungo, con cui si arriva al punto in cui c’è la barriera corallina e da lì si entra in acqua fonda.
Se siete ansiosi, mettetevi l’anima in pace e nuotate in piscina! Ma in piscina essendo nel Mar Rosso.. anche no dai!!!
Nuotare in mezzo ai pesci colorati del reef sarà la cosa più bella al mondo, specie per le bellissime varietà che potrete ammirare.
Entrambe le mete a mio avviso sono davvero bellissime, ma ci sono differenze sostanziali che spesso vengono trascurate.
Se amate la tranquillità e cercate il completo relax…
Allora vi consiglio Marsa Alam, dove la gran parte degli hotel ha alle spalle il deserto.
Qui il centro di tutto sarà il vostro villaggio e ovviamente il mare.
Marsa Alam si trova nel deserto e al massimo potrete andare in qualche altro hotel, oppure fare escursioni organizzate dal vostro albergo con tour guidato.
Se invece preferite un’atmosfera più frizzante e vivace…
Allora optate per Sharm el Sheikh.
La sera potrete recarvi a Naama Bay e immergervi nella sua caotica vita notturna.
Discoteche alla moda, ristoranti e negozi di souvenir in un’ atmosfera vivace e psichedelica.
A Sharm el Sheik il punto forte è rappresentato dal diving.
Anche se in certi momenti il mare sott’acqua vi sembrera’ piu’ affollato che sopra, le immersioni che potrete fare qui sono forse le più belle di tutto il Mar Rosso.
A Marsa Alam, contrariamente a Sharm el Sheikh, il paese non esiste.
Non fatevi ingannare dalla geografia, Marsa Alam è sostanzialmente un aeroporto nel deserto.
Tutto intorno, ad eccezione di una piccola marina chiamata Port Ghalib, che vi consiglio di vedere per un’escursione magari dopo cena, non c’è assolutamente nulla.
Solo i villaggi, ben distanziati l’uno dall’altro.
Qui non è facile vedere una buona barriera direttamente dai villaggi, ma basta spostarsi di qualche km per trovare spiagge bellissime con barriere coralline di tutto rispetto.
Pesci di taglia più piccola e coralli meno appariscenti di quelli di Ras Mohamed, ma comunque paesaggi meravigliosi.
Io vi consiglio un’escursione alla spiaggia di Abu Dabbab per ammirare le tartarughe, oppure di arrivare alla baia dei delfini.
Essendo circondata dal deserto, Marsa Alam si presta poi benissimo per un’avventura in quad.
Davvero affascinante, specie durante il tramonto!
Sfrecciare a tutta velocità sulle dune del deserto vi farà sentire liberi e potenti. Provare per credere!
Quindi meglio Sharm el Sheikh o Marsa Alam?
Come avrete capito il giudizio è difficile.
Tutto dipende dalle vostre esigenze e da che tipo di vacanza cercate.
Se cercate immersioni e divertimento credo dobbiate indirizzarvi su Sharm el Sheikh.
Se invece puntate al relax e il vostro interesse è prevalentemente per il mare, magari con bambini al seguito, allora mi sento di consigliarvi Marsa Alam.
Sappiate che in ogni caso se vedete l’una senza vedere anche l’altra vi mancherà qualcosa, per cui il meglio è vederle entrambe.
Non mi resta che dire… riportiamo il turismo in queste zone!!!
I MIEI CONSIGLI
- Da qui evitate le escursioni a Luxor o Abu Simbel: estenuanti ore in pullman, costo eccessivo e pochissimo tempo per visitare i siti archeologici. Per vedere le meraviglie dell’Antico Egitto prendetevi una vacanza ad hoc.
-
Marsa Alam:
Port Ghalib dopocena per un narghilè e una bella passeggiata è davvero molto carina. Sempre a Marsa Alam vi consiglio di visitare la spiaggia delle perle, Sharm el Loli
-
Sharm el Sheikh:
se siete amanti del diving non perdete le escursioni a Ras Mohammed e all’isola di Tiran
Sono mete che ancora mi mancano. Come dici tu è un peccato che il calo abbia drasticamente abbassato il tasso di turisrmo!
Si sono d’accordo! Ci vorrebbe un pò più di coraggio da parte nostra e un pò più di incentivo a promuovere quei posti stupendi da parte loro.
Ho letto da qualche parte che la barriera corallina non è più come prima, confermi?
Bè oddio…. non sono troppo d’accordo con questa cosa… per il me il Mar Rosso resta sempre un ottimo posto per lo snorkeling, purtroppo le ultimi vicissitudini lo hanno fatto scendere come afflusso di turisti 🙁
ciao ho letto che sei stata sia a Sharm che a Marsa. Io vorrei partire col gruppo speed vacanze per una di queste 2 mete in una di queste date (non temo assolutamente il caldo):
mar rosso – sharm 2-9 giu
mar rosso – marsa 6-13 lug
mar rosso – sharm 7-14 lug
mar rosso – sharm – ferr 11-18 ago
solo sono indecisissima. Non faccio sub, amo il mare bellissimo:
Avresti altri consigli da darmi?
Grazie mille
Elisabetta
Ciao Elisabetta e grazie per essere passata su Tasteyourescape!
Sì, sono stata sia a Sharm che a Marsa Alam. Diciamo che il periodo in qui andresti non è quello che ti consiglierei, ma per la scelta tra le due mete direi che dipende un pò da che tipo di vacanza vuoi fare. Sharm è sicuramente più viva, più festosa, con bei locali e più si adatta allo snorkeling. Se vuoi uscire la sera fuori dai villaggi qui troverai cose da fare; anche se ti consiglio di uscire sempre accompagnata.
Marsa Alam invece è più tranquilla, il mare è stupendo anche qui, ma forse c’è meno barriera. Qui molto carina è la zona di Port Ghalib, ma dipende molto dove risiederai con l’hotel. Diciamo che per il mare bello caschi bene su entrambe. A questo punto sta a te… se vuoi fare una vacanza più rilassata oppure un pò più movimentata.
Se hai qualche altra curiosità chiedi pure e fammi sapere cosa deciderai. 🙂
Silvia
Ciao Silvia, per marsalam tu dici che è importante l’ho Che scegli. Io sto pensando ad andare al blue reef swan tu sai con e il mare li? Sono molto tentata anche ad andare a sharma ma vorrei trovare qualcosa di non troppo caotico 🙄 grazie
Ciao Cristina, perdonami non mi è chiara la domanda. Cosa stai cercando esattamente? Sia Sharm che Marsa sono ottime mete e posti stupendi, ma come ho scritto nell’articolo, Sharm ha una barriera corallina stupenda e anche una bellissima vita notturna con Nama Bay vicino. Marsa è più tranquillo. Dimmi pure i tuoi dubbi
Ciao Silvia,
grazie in anticipo della tua consulenza,
abbiamo prenotato per sharm dal 26 gennaio al 02 febbraio…purtroppo non avevo altre date.
Secondo te troverò temperature gradevoli?
Alla sera ci sarà bisogno sicuramente di una felpa presumo…ma durante il giorno in costume sul lettino ci si sta senza battere i denti??
Abbiamo prenotato al Labranda Towerbay…siamo amanti dello snorkeling (abbiamo le mute) e anche del trekking quindi oltre che al parco naturale di Ras Mohamed, pensavamo di fare un’escursione sul monte Sinai.
grazie della tua disponibilità.
Ciao William! Perdonami per la risposta tardiva, ma mi trovavo a Parigi per lavoro e non mi è stato possibile rispondere prima. Se non sbaglio dovresti essere lì a Sharm proprio in questo momento e confesso.. ti invidio un pò. Le temperature in questo periodo non dovrebbero essere troppo alte, sui 20 gradi però dovresti esserci e quindi il bagno dovrebbe farsi. Io sono sempre stata a Ottobre e un’altra volta ad Aprile e lì le temperature erano verso i 30°C o più.
Però sei nel Mar Rosso e sicuramente farà più caldo che in Italia e non puoi perderti lo snorkeling. 🙂
Magari se sul lettino farà freschino potrete darvi alle escursioni. Ce ne sono di bellissime! Ti consiglio anche un’epserienza in Quad, è davvero bello!
Per il resto aggiornami al tuo ritorno su com’è andata e sull’escursione sul MOnte Sinai. Quella mi manca.
Scusa ancora per il ritardo.
Buona vacanza a tutti e due!
Silvia
Sto pensando ad una vacanza nella seconda metà di settembre ma sono incerta tra Sharm e Marsa anche se sono più attirata dalla seconda. In tale periodo dove è meglio il clima? Avrei scelto come Resort Utopia. Lo conosci? Grazie per eventuali consigli. Monica
Ciao Monica e grazie per esser passata su Taste your escape. La scelta tra Marsa e Sharm come puoi aver letto dall’articolo è anche in base al tipo di vacanza che vuoi fare. Sharm è sicuramente più viva e ha la barriera corallina, cosa che a Marsa invece non trovi. Ci sono più escursioni e nella vicina Naama Bay troverai tanti divertimenti, locali, ristoranti, discoteche e negozi. Diciamo che non ci devi andare obbligatoriamente, ma intano sai che ci sono. Se invece cerchi il totale relax Marsa Alam fa per te. Considera che fuori dal villaggio a Marsa troverai davvero poco e non ti consiglio di addentrartici, a meno che non vai con le escursioni organizzate dal villaggio. Con Sharm invece è diverso, fuori dal villaggio c’è più vita. Il Resort che mi hai descritto non lo conosco personalmente, mentre per il clima se puoi andare a ottobre/novembre te lo consiglio. Qui in Italia inizia a fare freddo e lì invece ci sono le temperature migliori, ma anche a fine settembre direi che va bene. Dovresti essere più o meno sui 30 °C.
Al di là del villaggio e di eventuale snorkeling se sei appassionata, ti consiglio le escursioni. A seconda di dove sceglierai di andare ce ne saranno di belle. Sicuramente da non perdere l’esperienza in Quad.
Spero di esserti stata utile.
Per qualunque altra info non esitare a scrivermi e fammi sapere quando sarai tornata.
Intanto Buon Viaggio in anticipo.
Silvia