Sigep 2018: a Rimini si fa strada il gelato salutare

2

 

campionaro mondiale gelato sigep 2018

 

E’ la fiera più golosa dell’anno, dove i trigliceridi si alzano solo a nominarne i settori.. caffè, pasticceria, panificazione, cioccolato e infine lui.. il re indiscusso della manifestazione, il gelato.

Tutto questo e molto di più è il Sigep, il salone del dolce a 360°, giunto ormai alla sua 39°edizione.

Da anni oramani ne prendo parte e devo dire che ogni volta mi stupisce, perché sa essere sempre diverso, ma al contempo mantiene quei suoi tratti di forza che lo caratterizzano.

Cinque giorni dove chef e pasticceri a livello mondiale si sfidano a colpi di decorazioni, di stand costruiti a regola d’arte, di profumi che arrivano alle narici facendoti cedere alla tentazione più e più volte.

 

dolci luca montersino sigep 2018

 

Eh si..  perché sfido anche i più attenti alla linea.. se passate al Sigep non riuscirete a desistere dagli assaggi di un gusto insolito di gelato o di un trancio di pizza appena sfornato.

Ma quali sono le novità di questa edizione?

Girando in lungo e in largo Sigep 2018 e assaggiando,  (come si dice? È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!), ecco le cose che ho apprezzato di più di questa edizione.

 

cioccolato sigep

Gelato: nuovi gusti e tendenze sbarcano al Sigep

Anche se non è il solo settore del Sigep, quello del  gelato è di certo il più importante.

Tante le aziende e i maestri pasticceri che ogni anno si sfidano a colpi di zucchero e cucchiaino per cercare di proporre il gusto più innovativo.

 

coppa del mondo di gelato sigep

 

Tra quelli che mi sono rimasti più impressi una menzione speciale la merita di certo Pernigotti che con il suo caramello al burro saluto mi ha davvero stupita. Buoni anche la crema di marroni, il variegato al fico e il gusto vegano alla nocciola.

 

pernigotti sigep 2018

 

Un’altra azienda che all’interno del Sigep è sempre un’istituzione è Babbi. Quest’anno da loro ho assaggiato il gusto di riso aromatizzato al caffè. Molto leggero e fresco.

Ciò che ho riscontrato in questa edizione è un’attenzione maggiore per i celiaci , per i vegani, e per chi come me, soffre di intolleranze alimentari.

Sfatiamo il mito che il gelato vegano non sia altrettanto gustoso e che il gelato, per essere buono, debba essere necessariamente molto dolce. Non è affatto così!

Se penso infatti ai gusti che quest’anno mi sono rimasti più impressi si tratta prevalentemente di gusti vegani, che nulla hanno da invidiare ai gusti tradizionali.

In questi gelati vengono impiegati latti vegetali, oppure, novità 2018, la parte grassa del gelato viene sostituita con una piccola dose di olio evo.

 

gelato con olio d'oliva sigep 2018

 

La tendenza è sempre quella di sperimentare e trovare buoni accostamenti,  rispondendo il più possibile alle richieste del cliente.

Dal gusto spirulina come l’omonima alga, al cioccolato abbinato al frutto della passione, da menta e liquirizia fino al rinfrescante limone e zenzero.

 

gelato cioccolato e maracuja sigep

Caffè: moka e miscele forti al Sigep 2018

Il caffè per noi italiani è un piacere. E’ un momento di condivisione, oppure un piacere solitario, ma è soprattutto una passione.

Biagio Antonacci canta “Non è mattina senza un caffè” e in effetti per me è un po’ così.

 

caffe sigep 2018

 

La moka sul fuoco e l’aroma che si sprigiona per tutta la stanza. Per me questo è il fascino del caffè.

E sono contenta di aver ritrovato questo concetto anche al Sigep.

 

decorazioni cappucciono sigep 2018

 

Caffè Pascucci che mette la moka come simbolo del suo brand, Caffè Vergnano che punta sulla tradizione del marchio e Lavazza che lancia le miscele di caffè colombiano e brasiliano.

Insomma, se non l’avete capito io adoro il caffè. Da una vita ormai lo bevo amaro, così che ne riesco ad apprezzare meglio l’aroma e il gusto (con lo zucchero tutti i caffè ci sembreranno uguali, e allora che gusto c’è?).

caffe vergnano sigep 2018

Prodotti da forno e novità di Sigep 2018

Il discorso vegano e in generale un’attenzione maggiore verso la ricerca di ingredienti meno calorici e salutari, non l’ho riscontrato solo nel gelato, ma anche nel comparto pasticceria e panificazione.

L’attenzione verso particolari farine, l’utilizzo dello zucchero di canna o della stevia al posto dello zucchero bianco, linee create appositamente per persone celiache.

 

bakery sigep 2018

 

E’ qui che mi hanno colpita i cornetti vegani della ditta Forno D’asolo. Tantissime farciture, un impasto friabile e gustoso e un’attenzione alle materie prime.

Io mi sono leccata i baffi (letteralmente dai… noi donne non abbiamo una menzione simile in effetti 🙂 per il cornetto vegano fico e mandorla e per quello sambuco e lampone.

 

forno d'asolo sigep 2018

 

Altra novità di quest’anno che mi ha incuriosita è la creazione di una macchina per fare il tiramisù.

Voi direte.. Silvia, sei matta? Una macchina per il tiramisù? Confesso che ne ero scettica, ma dopo averlo assaggiato posso dire con tutta onestà che si tratta di una bella trovata, utile soprattutto per velocizzare il lavoro in bar e ristoranti che spesso si ritrovano a gestire varie preparazioni e ad eseguirle male.

La ditta che se ne occupa si chiama Mee Soo e insieme alla macchina (che si può acquistare o avere in comodato d’uso), fornisce la crema preparata con materiali freschi e di prima qualità e i savoiardi imbevuti nel caffè. Risultato, un tiramisù cremoso e davvero gustoso.

 

mee soo sigep 2018

 

Ed ecco alcune informazioni se vorrete partecipare alla prossima edizione.

Info Utili

  • Il Sigep si svolge presso la Fiera di Rimini e dura normalmente 4-5 giorni. Qualche settimana prima dell’inizio della manifestazione potrete consultare il programma online con orari di show cooking dove poter incontrare chef e pasticceri di fama internazionale e assistere ai vari campionati di pasticceria e gelateria. (http://www.sigep.it/) 

 

2 COMMENTI

  1. Amo il Sigep e il suo gelato. Ho partecipato per anni a questo dolce appuntamento, lavorando per una società editoriale del settore. E’ forse l’appuntamento fieristico che mi manca di più. O sarà il suo gelato?

    • Ciao Paola e grazie per essere passata di qua! Sigep è un appuntamento bellissimo e molto formativo, per gli esperti del settore, ma anche per gli appassionati. Poi ci sono sempre nuove tendenze e il fatto di coprire così tanti settori la rende una manifestazione vincente. 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore digita il tuo nome qui